Valerio Aprea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en, removed: |lingua=it-IT |
m →Biografia: clean up |
||
Riga 19:
Nipote di [[Tito Aprea]], compositore, è diplomato in recitazione al Conservatorio Teatrale Giovan Battista Diotajuti ed è laureato in Storia del cinema a [[Sapienza - Università di Roma|La Sapienza]].<ref name=bio>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=154879|editore=mymovies.it|accesso=10 febbraio 2014|titolo=Valerio Aprea}}</ref> Ha iniziato la carriera da attore a teatro, in ''Eredità'' (1992).<ref name=bio /> Successivamente, è stato impegnato in molti altri spettacoli: ''Le trachinie'' e ''Edipo a Colono'' di [[Antonio Pierfederici]] (1993), ''La cantatrice calva'' di [[Daniele Pecci]] (1995), ''I tre moschettieri e mezzo'' e ''Titanic'' di [[Claudio Insegno]] (rispettivamente 1997 e 1998), ''Dramma della gelosia'' di [[Gigi Proietti]] (1999), ''Il vantone'' di [[Pino Quartullo]] (2001), ''Nudo e crudo'' di [[Pietro De Silva]] (2002), ''Nell'ultima ora di Tripp'' di [[Alessandro Varani]] (2002) e ''In mezzo al mare'' di [[Mattia Torre]] (2006).<ref name=bio />
Negli anni 2000, è presente anche sul piccolo e grande schermo: il debutto arriva con ''[[Eccomi qua]]'', film per la regia di [[Giacomo Ciarrapico]]. Comparirà anche in altre pellicole, quali ''[[Nessuno mi può giudicare (film 2011)|Nessuno mi può giudicare]]'' (2011) e ''[[Smetto quando voglio (film)|Smetto quando voglio]]'' (2014). Ha fatto parte del cast della serie televisiva ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]'' per tutte le quattro stagioni andate in onda, nonché nel [[Boris - Il film|film omonimo]], interpretando uno degli sceneggiatori dell'immaginaria serie ''Gli occhi del cuore''. Nel 2020 inizia una collaborazione con il programma televisivo [[Propaganda Live]], dove legge e interpreta una serie di monologhi scritti da vari autori (in particolare [[Mattia Torre]]).<ref>{{Cita web |url=https://www.festivalfilosofia.it/index.php?mod=ff_eventi&id=25206&indietro=https%253A%252F%252Fwww.festivalfilosofia.it%252Findex.php%253Fmod%253Dc_menu%2526id%253Dprogramma-completo%2526pageid%253D20220826073801&anno=2022&orario_id=16553 |titolo=Valerio Aprea - La giustizia è quella cosa che |sito=Festivalfilosofia |lingua=it |accesso=
==Filmografia==
|