Barbara Bouchet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
manipolazione fonte..rm
Etichetta: Ripristino manuale
Fix minore
Riga 31:
Lì entrò nel corpo di ballerini adolescenti "The KPIX Dance Party", con il quale prese parte regolarmente a ''show'' televisivi tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta.<ref>{{Cita web |url=http://www.kpixdanceparty.org/index.html |titolo=KPIX Dance Party |accesso=16 luglio 2007 |autore=Manny Interiano |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070605151132/http://www.kpixdanceparty.org/index.html |lingua=en |urlmorto=sì |dataarchivio=5 giugno 2007 }}</ref> Partecipò allo ''show'' dal 1959 al 1962, quando decise di intraprendere la [[carriera]] cinematografica e trasferirsi a [[Hollywood]] modificando il proprio nome tedesco nel meglio pronunciabile, e francesizzante, Barbara Bouchet. Nel decennio a seguire lavorò per il cinema e la televisione statunitense e, nel 1967, comparve anche in un episodio della seconda stagione della serie originale di ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'', ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Con qualsiasi nome|Con qualsiasi nome]]'', nella parte dell'aliena Kelinda.
[[File:Non commettere atti impuri (1971) - Barbara Bouchet.jpg|miniatura|Barbrara Bouchet in ''[[Non commettere atti impuri]]'' di [[Giulio Petroni]] (1971)]]
Nei primi anni settanta tornò in [[Europa]] divenendo, grazie alla sua avvenenza, una delle attrici più apprezzate della prima generazione della [[commedia sexy all'italiana]]. Apparve sovente sulle copertine delle appena nate riviste soft-erotiche come ''[[Playmen|Playmen Italia]]'' cui presto fecero seguito anche le apparizioni televisive. I primissimi anni settanta la videro impegnata in numerosi [[Film poliziottesco|poliziotteschi]] e [[Giallo all'italiana|thriller]] quali ad esempio ''[[Milano calibro 9]]'' di [[Fernando Di Leo]], e ''[[Non si sevizia un paperino]]'' di [[Lucio Fulci]]. Con il declino del filone cinematografico si ripropose come personaggio televisivo. Nel 1985 si dedicò al ''fitness'', {{cn|lanciando una serie di libri e videocassette di aerobica di notevole successo e aprendo una palestra a [[Roma]]}}.
 
Con il declino del filone cinematografico si ripropose come personaggio televisivo. Nel 1985 si dedicò al ''fitness'', {{cn|lanciando una serie di libri e videocassette di aerobica di notevole successo e aprendo una palestra a [[Roma]]}}. Dal 2008 al 2010 ha interpretato la madre di Stella ([[Christiane Filangieri]]) nella fiction televisiva ''[[Ho sposato uno sbirro]]''. Successivamente è stata impegnata (2015) a [[Düsseldorf]] nelle riprese del film tedesco ''Das Wetter in geschlossenen Räumen'' di Isabelle Stever. Nel 2020 ha preso parte a ''[[Ballando con le stelle (quindicesima edizione)|Ballando con le stelle]]'', in coppia con il ballerino professionista [[Stefano Oradei]], venendo eliminata provvisoriamente nella seconda puntata e definitivamente in semifinale. Nello stesso periodo è la prima ospite della sesta edizione di ''[[Vite da copertina - Tutta la verità su...|Vite da copertina]]'', condotto da [[Rosanna Cancellieri]]. Nel 2023 interpreta la contessa Wiendemar nel film ''[[Diabolik - Chi sei?]]'', diretto dai [[Manetti Bros.|Manetti Bros]].
 
Nel 2020 ha preso parte a ''[[Ballando con le stelle (quindicesima edizione)|Ballando con le stelle]]'', in coppia con il ballerino professionista [[Stefano Oradei]], venendo eliminata provvisoriamente nella seconda puntata e definitivamente in semifinale. Nello stesso periodo è la prima ospite della sesta edizione di ''[[Vite da copertina - Tutta la verità su...|Vite da copertina]]'', condotto da [[Rosanna Cancellieri]].
 
Nel 2023 interpreta la contessa Wiendemar nel film ''[[Diabolik - Chi sei?]]'' diretto dai [[Manetti Bros.|Manetti Bros]].
 
== Vita privata ==