Aleandro Rosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno fonte |
Aggiorno fonte |
||
Riga 57:
== Caratteristiche tecniche ==
Può giocare come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|esterno]] destro in un centrocampo a 5, suo ruolo preferito,<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.55.24413/presentazione-rosi-seguila-live-su-fiorentinait.html Rosi: "A Firenze con umiltà. La Fiorentina è un regalo"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150207005530/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.55.24413/presentazione-rosi-seguila-live-su-fiorentinait.html |data=7 febbraio 2015 }} fiorentina.it</ref> o come [[Difensore#Terzino|terzino]] destro. Oltre a una discreta tecnica le sue qualità migliori sono la corsa e la resistenza che gli permettono di coprire tutta la fascia offrendo spinta e dinamismo.<ref>
== Carriera ==
Riga 73:
Disputa la stagione 2008-2009 in prestito al {{Calcio Livorno|N}} in [[Serie B]], dove gioca titolare e ottiene la promozione in A dopo i play-off.
Nella stagione 2009-2010 passa al {{Calcio Siena|N}}, che acquista la sua metà per 1,2 milioni di euro<ref>
==== Ritorno alla Roma ====
|