Liberia Broadcasting System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: + sez. Ricezione + ref.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Storia: + sez. Servizi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
 
Nel 2008, grazie all'intervento del [[Cina|governo cinese]], che installò un nuovo trasmettitore di 10 kw FM e diversi ripetitori secondari in tutto il Paese, la radio, che fino ad allora aveva coperto l'area metropolitana di Monrovia, raggiunse una copertura nazionale.<ref>{{Cita web |url=http://blogs.rnw.nl/medianetwork/liberian-broadcasting-system-goes-nationwide-with-chinese-help |titolo=''Liberian Broadcasting System Goes Nationwide with Chinese Help'', Radio Netherlands Worldwide, Media Network, 20 novembre 2008 |accesso=14 giugno 2023 |dataarchivio=27 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110727113205/http://blogs.rnw.nl/medianetwork/liberian-broadcasting-system-goes-nationwide-with-chinese-help |urlmorto=sì }}</ref> Inoltre, fu finalmente ristabilito anche il servizio di televisione, la Liberia National Television (LNT), parte di LBS, inizialmente nella zona di Monrovia, con un'estensione prograssiva a livello nazionale.
 
== Servizi ==
=== Televisione ===
{| class="wikitable"
|-
! Nome !! Sede !! Тipo !! Lancio !! Lingua
|-
| '''Liberia National TV''' || Monrovia || generalista || 1960 || inglese
|}
=== Radio ===
{| class="wikitable"
|-
! Nome !! Sede !! Тipo !! Lancio !! Lingua
|-
| '''ELBC''' || Monrovia || generalista || 1964 || inglese
|}
 
== Ricezione ==