Tempio di Salomone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
[[File:The Queen of Sheba before the temple of Solomon in Jerusalem, by Salomon de Bray (1597-1664).jpg|thumb|upright=1.5|''La [[Regina di Saba]] davanti al tempio di Salomone a Gerusalemme'', dipinto di [[Salomon de Bray]] ([[1657]])]]
Analogamente, l'altare di [[bronzo]] era un'innovazione Fenicia; e lo stesso si può probabilmente dire degli accessori decorati con palme e cherubini. L'altare israelitico classico era di terra o pietra grezza. I [[Dieci Comandamenti]], in Esodo 20 proibivano la creazione di immagini, mentre quello di Esodo 34 proibiva la fusione di immagini divine; le aggiunte del [[Deuteronomio]] proibivano qualsiasi somiglianza in artefatti. Queste sono norme assai probabilmente codificate dopo il tempo di Salomone; ma è ragionevole pensare che prima di quel tempo gli Ebrei non avessero né la capacità né i mezzi finanziari necessari a produrre ornamenti di tal genere.
=== Altri templi del Vicino Oriente ===
|