Tempio di Salomone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
== Il racconto biblico della costruzione del Tempio ==
=== Materiali di costruzione ===
Prima della morte, il Rere [[Davide]], padre di [[Salomone]], aveva accumulato materiali in gran copia per la costruzione del Tempio sul [[Monte Moriah]] ([[Cronache I]] 22:14; 29:4; [[Cronache II]] 3:1), sul quale aveva acquistato un terreno da [[Arauna]] il [[Gebusei|Gebuseo]] ([[Samuele II]] 24:21 segg.), ove offrì sacrifici.
 
La [[Bibbia]] narra che Salomone, re dell'allora unico [[Regno Unito di Israele|Regno di Israele]], si adoperò all'inizio del proprio regno per dare corpo alle idee del padre, e preparò altri materiali per la costruzione. Da [[Cava (miniera)|cave]] nella stessa [[Gerusalemme]] fece estrarre grandi blocchi di pietra e granito destinati alle fondazioni ed ai muri di contenimento del Tempio. Queste pietre furono preparate in loco con la supervisione degli esperti costruttori di [[Tiro (città antica)|Tiro]].
Riga 25:
Secondo tradizione, Salomone provvide anche a un adeguato rifornimento idrico facendo scavare grandi [[cisterna|cisterne]] nella [[roccia]], nelle quali affluiva acqua attraverso canali collegati alle "vasche" vicino a [[Betlemme]]. Una di queste cisterne, il "Grande mare", poteva contenere più di tredicimila [[m|m<sup>3</sup>]]. L'acqua in eccesso veniva scaricata al [[fiume]] [[Kidron]].
 
Queste cronache bibliche sono tra l'altro alla base di molte [[leggende]] e tradizioni della [[Massoneriamassoneria]], che usa la costruzione del Tempio come [[metafora]] per l'educazione morale. Esso fu costruito da abili [[artigiani]].
 
=== Costruzione ===