Liceo di scienze umane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori grammaticali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
Il ''primo indirizzo liceo delle scienze umane LI 11'', ''è formalmente chiamato tradizionale'' nel regolamento d'Istituto, prevede uno studio approfondito delle scienze umane ( psicologia e pedagogia) che comprende anche le scienze sociali (sociologia e antropologia), da cui viene esclusa la metodologia della ricerca e sostituita dalla pedagogia, e la filosofia che invece comincia nel secondo biennio e quinto anno, la storia, il latino, e l'inglese. Il diritto e l'economia politica che fanno parte delle scienze sociali vengono studiati solo nel primo biennio.
Il ''secondo indirizzo, liceo economico-sociale LES" LI 12'' '' è formalmente chiamato "opzione"'' nel regolamento d'istituto, prevede ugualmente lo studio delle scienze umane (psicologia), ma soprattutto delle scienze sociali (sociologia, antropologia e metodologia della ricerca), da cui viene esclusa però la pedagogia sostituita con metodologia della ricerca. Anche in tale indirizzo lo studio della filosofia inizia nel secondo biennio e quinto anno, la storia, mentre il diritto e l'economia politica che fanno parte delle scienze sociali vengono maggiormente approfonditi e studiati in tutto il quinquennio. (la prima lingua è l'inglese). Il latino è assente e viene sostituito da una seconda lingua straniera a scelta tra francese, spagnolo e tedesco
Di seguito i due indirizzi con gli orari settimanali standard:<ref name=":0">{{cita web|http://www.indire.it/lucabas/lkmw_file/licei2010///quadri_orari_licei_regolamento_definitivo.pdf|Indire, sito ufficiale|09-02-2010.}}</ref>
Riga 281:
== Liceo del made in Italy ==
Con la legge 206/2023 è stata decisa la creazione del ''Liceo del made in Italy,''<ref name=flcgil>{{cita web|url=https://www.flcgil.it/scuola/docenti/secondo-ciclo/scuola-liceo-made-in-italy-e-legge-provvedimento-pubblicato-gazzetta-ufficiale.flc|titolo=Scuola, il liceo del made in Italy è legge: il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale|accesso019 febbraio 2024}}</ref>
La creazione di questo indirizzo potrà avvenire solo ad invarianza finanziaria e in assenza di esuberi di personale nel liceo delle scienze umane; inoltre, in caso dell'istituzione di questo indirizzo, il liceo dovrà sopprimere l'indirizzo economico-sociale.<ref>{{cita web|url=https://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/le-indicazioni-del-ministero-per-le-iscrizioni-al-liceo-made-in-italy-confermano-la-salvaguardia-del/|titolo=Le indicazioni del Ministero per le iscrizioni al liceo Made in Italy confermano la salvaguardia dell'opzione economico sociale|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>
Le iscrizioni per questo nuovo indirizzo sono state programmate a partire dall'anno scolastico 2024/2025,<ref>{{cita web|url=https://www.miur.gov.it/-/al-via-il-liceo-del-made-in-italy-iscrizioni-online-su-unica-dal-23-gennaio|titolo=Al via il Liceo del made in Italy: iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>
{|class="wikitable"
|