Svizzeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2a02:1210:66e9:cc00:4d19:9818:ee69:c7a8 (discussione), riportata alla versione precedente di Iptennis Etichetta: Annulla |
Punteggio Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
|popolazione12 = 2 000
|immagine=Bundesrat der Schweiz 2008 Teil 1.JPG|didascalia=Foto ufficiale del [[Consiglio federale (Svizzera)|Consiglio federale]] ([[2008]]), rappresentazione idealizzata della società svizzera multietnica.}}
Gli '''svizzeri''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Schweizer'', in [[Lingua francese|francese]] ''suisses'', in [[Lingua romancia|romancio]] ''svizzers'') sono
Sebbene lo stato moderno della Svizzera abbia avuto origine nel [[1848]], il periodo del nazionalismo romantico, non è uno [[stato nazionale]] e gli svizzeri di solito non sono considerati una singola [[gruppo etnico|etnia]] unitaria, ma una [[confederazione di Stati|confederazione]] (Eidgenossenschaft) o Willensnation ("nazione di sarà "," nazione per scelta ", cioè uno stato consociativo), un termine basato sul [[consociativismo]].
|