Colore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una parte extra sui due punti di vista che si possono avere del colore: oggettivo e soggettivo. Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
Restored revision 139147166 by La voce di Cassandra (talk): Inserire fonti grazie (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
||
Riga 43:
Nel 1861 [[James Clerk Maxwell]], contemporaneo del famoso fisico e ottico [[Hermann von Helmholtz]], con un esperimento produsse la prima fotografia a colori.
Lo scienziato [[Edwin Land]], inventore della [[Sistema Polaroid|Polaroid]], confutò la teoria di Newton dimostrando che la percezione del colore di un punto è influenzata dal contesto limitrofo.<ref>[[Oliver Sacks]],''[[Un antropologo su Marte. Sette racconti paradossali]]'' (''An Anthropologist on Mars'', 1995),trad di Isabella Blum, cap 1 ''Il caso del pittore che non vedeva i colori'', Milano, Adelphi, 1995, ISBN 88-459-1396-1</ref>
== Origine fisica ==
|