Apache Tomcat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Vitalij zad (discussione | contributi)
m Rinomino Java EE in Jakarta EE e JPA in Jakarta Persistence
 
Riga 16:
In passato, Tomcat era gestito nel contesto del [[Jakarta Project]], ed era pertanto identificato con il nome di '''Jakarta Tomcat'''; attualmente è oggetto di un progetto indipendente. Tomcat è distribuito sotto la [[Licenza Apache]], ed è scritto interamente in [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]; può quindi essere eseguito su qualsiasi architettura su cui sia installata una [[Macchina virtuale Java|JVM]].
 
Tomcat non è un servizio che implementa completamente la specifica [[JavaJakarta EE]], in quanto tale specifica, oltre le servlet ed alle JSP, supporta tantissime altre tecnologie. Quindi Tomcat non può essere considerato un [[application server]].<ref>{{cita web|url=http://www.html.it/articoli/tomcat-web-server-o-application-server-1/|titolo=Tomcat, Web Server o Application Server?|autore=Pasquale Congiusti|sito=html.it|data=marzo 2009|accesso=30 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170203130048/http://www.html.it/articoli/tomcat-web-server-o-application-server-1/|dataarchivio=3 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref> Anche se supporta solo parzialmente alcune tecnologie di [[JavaJakarta EE]] (ovvero [[Servlet]] e [[JavaServer Pages]]), lo sviluppatore è libero di importarne altre come le [[JavaJakarta Persistence API|JPA]] o altre tecnologie sempre in ambiente [[JavaJakarta EE]].
Tomcat può essere utilizzato anche come [[servlet|contenitore servlet]] per framework come [[Spring framework]].