Studio Aperto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 31.26.138.53 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco Etichetta: Annulla |
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
||
Riga 48:
Sotto la direzione Giordano, che l'11 febbraio 2002 vide un rinnovamento grafico del notiziario<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/02/11/Spettacolo/Televisione/TG-PIU-TECNOLOGIA-E-DIGITALE-A-STUDIO-APERTO_160300.php|titolo=TG: PIU' TECNOLOGIA E DIGITALE A 'STUDIO APERTO'|pubblicazione=Adnkronos|data=11 febbraio 2002}}</ref>, veniva dato maggior spazio alla cronaca nera (privilegiando i crimini più efferati in particolare di tipo familiare, tra cui il [[delitto di Cogne]]), meteorologica e mondana (in particolare il gossip e il mondo dello spettacolo). Durante questo periodo nacque ''[[Lucignolo (programma televisivo)|Lucignolo]]'', rotocalco dedicato al mondo dei giovani e della notte, vincitore anche di un [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatto]].
Dall'11 ottobre 2007 la direzione del telegiornale fu affidata a [[Giorgio Mulé]], affiancato da [[Anna Broggiato]] e [[Annalisa Spiezie|Anna Lisa Spiezie]] in qualità di vicedirettrici. Sotto la sua direzione, Studio Aperto nel febbraio 2009 toccò per la prima volta nella sua storia il 20% di share medio.
Il 16 gennaio 2009, alle 12:25, venne trasmessa un'edizione speciale per celebrare i 18 anni dal debutto del notiziario, con la presenza in studio di Emilio Fede; l'edizione venne trasmessa in simulcast sul sito del [[TGcom]]<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/01/15/Spettacolo/Televisione/TV-PER-I-18-ANNI-STUDIO-APERTO-IN-STREAMING-SU-TGCOM_170818.php|titolo=TV: PER I 18 ANNI 'STUDIO APERTO' IN STREAMING SU TGCOM|pubblicazione=Adnkronos|data=15 gennaio 2009}}</ref>.
Dal 1º settembre [[2009]] tornò [[Mario Giordano]] alla direzione, con [[Giovanni Toti]] condirettore e Claudio Brachino vicedirettore; quest'ultimo, in seguito alla nomina di Giordano a direttore di [[NewsMediaset]] e poi di [[TGcom24]], è passato dal 22 febbraio [[2010]] a dirigere la testata, con [[Anna Broggiato]] come vice. Con Toti, nel giugno 2012 le redazioni di Studio Aperto e [[TG4]] vennero unite nel vecchio open space del TG4.
Dal 21 giugno [[2011]], Studio Aperto va in onda nel formato [[16:9]]. Per l'occasione rinnovò lo studio, presentando anche una nuova sigla e una nuova veste grafica il cui colore dominante diventa blu invece che nero<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttotv.info/2011/06/20/studio-aperto-si-rinnova/|titolo=Studio Aperto si rinnova|data=20 giugno 2011|accesso=5 novembre 2011}}</ref>.
Riga 200:
|17 giugno [[2019]]
|''in carica''
|
|}
== Vicedirettori ==
{| class="wikitable"
!Nome
!Inizio carriera
!Fine carriera
!Note
|-
| rowspan="2" |Vittorio Corona
|16 gennaio [[1991]]
|31 maggio [[1992]]
|
|-
|1º giugno [[1992]]
|2 novembre [[1994]]
|''ad interim''
|-
|Giuseppe Sottile
|3 novembre [[1994]]
|23 novembre [[2000]]
|
|-
|Claudio Brachino
|24 novembre [[2000]]
|21 febbraio [[2010]]
|
|-
|Anna Broggiato
|22 febbraio [[2010]]
|26 gennaio [[2014]]
|
|-
|[[Anna Broggiato]]
|27 gennaio [[2014]]
|16 giugno [[2019]]
|
|-
|
|
|
|
|}
|