Apocope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Elemento HTML <big>) |
|||
Riga 58:
Altri casi di ammissibilità dell'apostrofo nell'apocope sono le [[interiezione|interiezioni]] derivate da troncamento di parole, specialmente in [[imperativo|imperativi]] alla seconda persona; il significato era già fissato nell'uso interiettivo:
* '''be{{'}}''' per ''bene'' usato nel significato di «bene/ebbene»
* '''
* '''to{{'}}''' per ''togli!'' inteso nell'antico significato di «prendi!»
* '''marsc{{'}}''' ({{IPA|/marʃ/|it}}) (più che altro un tentativo di scrivere con ortografia italiana il francese ''marche'' da cui deriva)<ref> Dizionario Garzanti Italiano, ed. Garzanti</ref> o '''marc'''' ({{IPA|/marʧ/|it}}) per ''marcia!'' tipico nella forma «avanti marsc'!»
| |||