ACV Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tmp|Etichetta}}
{{W|musica|giugno 2007}}
{{etichetta
|Nome etichetta = ACV Records
|Nazione etichetta = [[Italia]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
|Generi musicali = Elettronica
|Data fondazione = anni 80
|Marchio =
|Dimensione Fotografia =
|Fondatore = [[Toni Verde|Toni]] e [[Ciro Verde]]
|Sede = [[Roma]]
|Url = [http://www.myspace.com/acvrecord myspace.com/acvrecord]
}}
 
La '''ACV Records''' inizia la sua attività nel campo della musica d'avanguardia alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] fondata da [[Toni Verde|Toni]] e [[Ciro Verde]]. Successivamente entra a far parte del team [[Daniela Fusco]], grafica di successo, sarà lei infatti, che darà l'immagine grafica all'etichetta, le sue copetine saranno recensite sui più importanti giornali [[Europa|Europei]].
 
Riga 11 ⟶ 23:
Nel tempo per questa cult label, diretta da Toni Verde non sono mancate collaborazioni con i più importanti Dj del mondo come [[Dave Clarke]], [[Nagai Eri]], [[Joe Beltram]], [[Sven Vath]], [[Steve Poindexter]], [[Laurent Garnier]], [[Paul Jhonson]], e molti altri. Tra i Dj internazionali prodotti dalla ACV è d'obbligo segnalare [[Robert Armani]], Dj di [[Chicago]], che incide con questa etichetta ben 20 singoli, 8 albums e 2 greatest hits vendendo più di un milione di dischi in tutto il mondo.
Tra le produzioni di punta la trilogia delle compilation "Alternative Current" contenente le migliori hits di questa storica etichetta.
 
[[Categoria:Etichette discografiche italiane]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.myspace.com/acvrecord myspace]
 
[[Categoria:Etichette discografiche italiane]]
 
[[de:ACV Records]]