Shin Getter Robo Re:Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo, l'edizione inedita non è enciclopedica
Riga 57:
|data fine = 10 settembre 2004
|posizione serie = 6
|studio doppiaggio Italia = E.T. S European Television ServiceCDR
|studiodirettore doppiaggio Italia nota = (1°[[Giorgio doppiaggio)Bassanelli Bisbal]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Fabrizio Mazzotta]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (1° doppiaggio)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Giorgio Bassanelli Bisbal]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (2° doppiaggio)
|precedente = [[Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot]]
|successivo =
Riga 68 ⟶ 64:
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
{{Nihongo|'''''Shin Getter Robo Re:Model'''''|新・ゲッターロボ|Shin Gettā Robo|lett. "Nuovo Getter Robot"}} è una serie [[anime]] di 13 episodi del 2004, pubblicata in forma di [[Original anime video|OAV]] e basata sui personaggi della serie di ''[[Getter Robot (serie)|Getter Robot]]'' di [[Gō Nagai]] e [[Ken Ishikawa]] (in particolare su ''[[Getter Robot]]'' e ''[[Getter Robot G]]''), della quale è un [[Reboot (mass media)|reboot]]. In Italia fu annunciata inizialmente da [[d/visual]], rimanendo inedita; in seguito è stata editata da Yamato Video e per non confonderla con altre serie è stata distribuita col titolo di ''Shin Getter Robo Re:MODEL''.
 
Il 25 luglio 2022 è stata ridistribuita con un ridoppiaggio su Prime Video per opera di [[Yamato Video]]. La serie si colloca in un periodo della storia dei mecha al quale si attribuisce spesso la terminologia ''The Dark Age'' in seguito all'etica ambigua dei personaggi, la violenza, la presenza di scene gore e splatter e le teamatiche più adulte.
 
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
|-
! rowspan="2"Personaggio || Doppiatore giapponese || Doppiatore italiano
! rowspan="2" | Personaggio
! rowspan="2" | Doppiatore giapponese
! colspan="2" | Doppiatore italiano
|-
!Prima edizione
!Seconda edizione
|-
|Ryoma Nagare
|Hideo Ishikawa
|[[Roberto Certomà]]
|[[Lorenzo Scattorin]]
|-
|Benkei Musashibo
|Kiyoyuki Yanada
|[[Massimo Bitossi]]
|[[Luca Semeraro]]
|-
|Hayato Jin
|Naoya Uchida
|[[Sergio Di Stefano]]
|[[Massimo De Ambrosis]]
|-
|Professor Saotome
|Kinryuu Arimoto
|[[Luciano De Ambrosis]]
|[[Luca Biagini]]
|-
|Michiru Saotome
|Takako Honda
|[[Barbara De Bortoli]]
|[[Sara Ferranti]]
|-
|Tatsuhito Saotome
|Ijin Yamano
|[[Vittorio Guerrieri]]
|[[Enrico Pallini]]
|-
|Seimei Degli Abe
|Takehito Koyasu
|[[Gabriele Trentalance]]
|
|[[Gabriele Trentalance]]
|-
|Raiko Dei Minamoto
|
|
|[[Benedetta Degli Innocenti]]
|-
|Kintoki
|
|
|[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]
|-
|Tsuna
|
|
|[[Antonio Sanna]]
Riga 134 ⟶ 113:
|Carlos
|
|[[Gabriele Ricci]]
|Giuseppe Centore
|[[Gabriele Ricci]]
|-
|Tamonten
|Tesshô Genda
|[[Greg (comico)|Claudio GregoriGreg]]
|
|[[Greg (comico)|Claudio Gregori]]
|-
|Zochoten
|Yuusaku Yara
|
|[[Simone Colombari]]
|-
|Jikokuten
|Banjou Ginga
|[[Alessandro Messina]]
|
|[[Alessandro Messina]]
|-
|Komokuten
|Daisuke Gouri
|
|[[Giorgio Bassanelli Bisbal]]
|-
|Hiruta
|
|[[Gabriele Pellicanò]]
|[[Gianluca Machelli]]
|[[Gabriele Pellicanò]]
|-
|}