Sotheby's: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botquod (discussione | contributi)
m Storia: clean up, replaced: RubensRubens
Riga 30:
==Storia==
Venne fondata l'11 marzo [[1744]] da Samuel Baker, un libraio che dette via all'attività vendendo alcuni volumi di una biblioteca privata; proseguì l'attività [[John Sotheby]], nipote di Baker. Per un periodo l'azienda si chiamò ''Sotheby, Wilkinson and Hodge'', per tornare poi al solo ''Sotheby's''.
Fin dalla sua nascita si distingue come leader nel mondo delle aste. A Sotheby's è infatti stata affidata la vendita di molti tesori del mondo tra cui: la biblioteca di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] a [[Sant'Elena (isola)|Sant'Elena]], i gioielli della [[Duca di Windsor|duchessa di Windsor]], il patrimonio di [[Jacqueline Kennedy Onassis]], ''La strage degli innocenti'' di [[PieterPeter Paul Rubens|Rubens]], ''[[Ragazzo con pipa|Garçon à la Pipe]]'' di [[Pablo Picasso|Picasso]], la prima stampa della [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America|Dichiarazione d'indipendenza]] e la collezione di [[Martin Luther King]].<ref>{{en}}[http://www.sothebys.com/it/inside/about-us.html Sotheby's - Informazioni su Sotheby's<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924152657/http://www.sothebys.com/it/inside/about-us.html |date=24 settembre 2015 }}</ref>
 
Nel 1955 si espande da [[Londra]] a [[New York]], fino ad arrivare a condurre vendite a [[Hong Kong]] e nell'allora [[Unione Sovietica]].