ALDI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
senza fonte
riformulate frasi togliendo riferimenti tipo "Oggi", "recentemente"... meno lessico da sito aziendale, meno wikilink ad anni e generici
Riga 43:
I fratelli sono andati in pensione nel 1993, restando proprietari e come tali sono stati considerati fra gli uomini più ricchi del mondo fino alla loro morte.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/ecco-i-paperoni-mondo-pi-ricco-mister-wal-mart.html|titolo=Ecco i Paperoni del mondo: il più ricco è mister Wal-Mart|autore=Eleonora Barbieri|editore=[[il Giornale]]|data=24 aprile 2006|citazione = A livello europeo, invece, i più ricchi sono i tedeschi Albrecht: i fratelli Karl e Theo|accesso=6 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180906181033/http://www.ilgiornale.it/news/ecco-i-paperoni-mondo-pi-ricco-mister-wal-mart.html|urlmorto=no}}</ref>
 
OggiNel 2019 Aldi èera l'ottava catena distributiva al mondo per fatturato<ref>{{Cita web|url=https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/global/Documents/Consumer-Business/cons-global-powers-retailing-2019.pdf|titolo=Global Powers of Retailing 2019}}</ref> ed èera presente in 18 paesi.
 
== Nel mondo ==
Riga 99:
=== Italia ===
[[File:Aldi, centro logistico, Oppeano.jpg|thumb|Centro logistico a [[Oppeano]] visto dalla [[Strada statale 434 Transpolesana|Transpolesana]].]]
A maggio 2015, la controllata austriaca di Aldi Süd, Hofer, ha annunciato l'intenzione di entrare in Italia, e a dicembre ha creato una srl con base amministrativa a [[Verona]]<ref>{{cita web|url=http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/33083/lesclusiva/esclusiva-aldi-sud-e-sbarcata-in-italia-a-verona-il-quartier-generale|titolo=Esclusiva: Aldi Süd è sbarcata in Italia, a Verona il quartier generale|sito=italiafruit.net|accesso=1º febbraio 2016}}</ref> e poco dopo apre il sito internet ufficiale e incomincia la ricerca di immobili.
 
Nel [[dicembre]] [[2016]] sono partiti i cantieri per la costruzione del polo logistico a [[Oppeano]] ([[Provincia di Verona|VR]]) inaugurato nel corso dell'[[2017|anno successivo]].<ref>{{Cita news|nome=Angelo|cognome=Buscaini|url=http://www.larena.it/home/economia/economia-veronese/aldi-costruisce-a-oppeano-il-suo-mega-centro-logistico-1.5545498|titolo=Aldi costruisce a Oppeano
il suo mega-centro logistico|accesso=5 agosto 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170806020620/http://www.larena.it/home/economia/economia-veronese/aldi-costruisce-a-oppeano-il-suo-mega-centro-logistico-1.5545498|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º febbraio 2018, Aldi Italia lancia la sua pagina su [[Facebook]].
 
I primi 10 negozi sono stati aperti contemporaneamente il [[1º marzo]] [[2018]], a essi sono seguite altre 40 aperture nel [[nord Italia]], raggiungendo quota 50 punti vendita a fine 2018. Dopo aver raggiunto un numero di 51 punti vendita in sei regioni del nord Italia nel primo semestre<ref>''{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/a-anno-debutto-aldi-si-rafforza-italia-51-negozi---ABBaoWaB|titolo=A un anno dal debutto, Aldi si rafforza in Italia, con 51 negozi|data=5 marzo 2019}}</ref>, Aldi chiude il 2020 raggiungendo quota 100 negozi.<ref>''{{cita web|url=https://www.foodweb.it/2019/12/aldi-tocca-quota-78-aperture/|titolo=Aldi, tocca quota 78 aperture|data=17 dicembre 2019}}</ref> A fine 2021 ha 138 negozi. A maggio 2020 Aldi ha poi aperto il secondo polo logistico a [[Landriano]] ([[Provincia di Pavia|PV]]).
 
Questo è il dettaglio al 2023 della presenza italiana di ALDI, limitata al Nord:<ref>{{cita web|url=https://www.aldi.it/puntivendita/|titolo=Elenco punti vendita sul sito aziendale}}</ref>
Riga 139:
* i sacchetti a pagamento
* il rifiuto dei buoni sconto dei produttori (per i prodotti non a proprio marchio)
* l'accettazione solo di contanti (dal [[2004]] anche delle [[carte di debito]], ma non ancora della [[carte di credito]])
* lail scarsaridotto numerositànumero deldi personale
* una procedura standardizzata di checkoutpagamento (codici a barre su tutti i lati del prodotto; solo dopo aver pagato il cliente mette i prodotti nei sacchetti su un banco separato)
* attività pubblicitaria molto limitata (in Germania)
* offerte spotspeciali settimanalinon ricorrenti di durata settimanale di prodotti di svariate categorie merceologiche (soprattutto non-food alimentari)
 
Specializzato in prodotti essenziali come alimentari, bevande, prodotti per la pulizia, ecc., Aldi ha in genere prodotti con il proprio marchio (perfino varie marche di sigarette, a prezzi dimezzati rispetto a quelli delle marche normali) e mai più di due prodotti con altri marchi, per un totale di 700-800 articoli. La limitata varietà permette un'ampia gamma di prodotti anche con superfici di vendita più ridotte dei concorrenti. Fin dagli anni '90 Aldi offre una discreta varietà di frutta e verdura, latticini e altri prodotti freschi, recentemente anche prodotti biologici. Prodotti non-food alimentari (elettrodomestici, PC, abiti, ecc.) sono in genere offerti in quantità limitate come offerte speciali per la durata di una settimana o meno (offerte spot), e da parte dei consumatori sono considerate particolarmente appetibili a causa deicon prezzi molto aggressivi.
 
In tutto il mondo i supermercati Aldi hanno tipicamente la stessa dimensione (800–1000 m<sup>2</sup>, una dimensione più piccola dei supermercati oggi prevalenti in Germania), lo stesso aspetto esteriore (un edificio basso con tetto a spioventi) e la stessa disposizione interna (così che il cliente trovi sempre facilmente i prodotti). Spesso i prodotti non sono collocati sugli scaffali ma lasciati sui pallet (pratica comune anche a [[Wal-Mart]]).
 
Gran parte dei risparmi sono riversati sui consumatori sotto forma di prezzi più bassi. Aldi usò anche la transizione all'[[euro]] (inizio [[2002]]) per sottolineare questo approccio. Aldi ha contrastato la diffusa percezione di un livello qualitativo corrispondente ai prezzi, con successo in Germania.
 
Dalla metà degli anni novanta a oggi (2010), in Germania la catena Aldi, pur essendo ancorarimanendo il più grande discounterdiscount in Germania, staha lentamenteperso perdendolentamente quote di mercato, soprattutto a favore dei suoi maggiori concorrenti [[Lidl]], [[Netto Marken-Discount|Netto]], [[Norma (supermercato)|Norma]] e [[Penny Market|Penny]] che mettono in atto pratiche commerciali molto simili.
 
== Logo ==