Julien Paolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Ha poi scrito uan serie per [[Arte (rete televisiva)|Arte]] sul mondo dei culti e ha lavorato all'adattamento del best-seller ''[[Sputerò sulle vostre tombe|J'irai cracher sur vos tombes]]'' con la [[Cohérie Boris Vian|coproduzione Boris Vian]] <ref name="amare">{{Cita web|url=https://www.cinemed.tm.fr/film/amare-amaro|titolo=Amare Amaro|sito=Cinemed Festival Cinéma Méditerranéen Montpellier}}.</ref> .
Il suo primo lungometraggio, ''[[Amare amaro|Amare Amaro]]'' ( ''Amare la terra amara'' ) ritorna alle sue radici italiane <ref>{{Cita web|url=https://www.sudouest.fr/2018/09/30/saint-jean-de-luz-le-5e-festival-international-du-film-s-ouvre-ce-lundi-5436254-4383.php|titolo=Saint-Jean-de-Luz : le 5e Festival international du film s’ouvre ce lundi|sito=SudOuest.fr}}.</ref> . Esplora il tema della multicultura e della multiidentità e racconta la storia di un panettiere francese che mette in pericolo la sua vita scegliendo l'umanità al posto della brutalità del suo villaggio siciliano <ref>{{Cita web|url=https://www.telerama.fr/cinema/films/amare-amaro,n6584623.php|titolo=Amare Amaro de Julien Paolini - (2018) - Drame}}</ref> . Il film è interpretato da Syrus Shahidi, [[Tony Sperandeo]] e Celeste Casciaro. Il dramma a tinte western
Il suo secondo lungometraggio, ''Karmapolice'', scritto in collaborazione con Mano e Syrus Shahidi, gli è valso un secondo Grand Prix al Cognac Polar Festival. La critica lo considera "l'eredità di un certo cinema underground newyorkese, dal primo Scorsese ai fratelli Safdie passando per ''Velluto blu'' di Lynch" <ref name="Karmapolice de Julien Paolini : Angelo perdu in the red castle">{{Cita web|url=https://www.lemagducine.fr/cinema/critiques-films/karmapolice-film-julien-paolini-avis-10065422/|titolo=Karmapolice de Julien Paolini : Angelo perdu in the red castle|cognome=Violette|nome=Villard|sito=LeMagduCine|lingua=fr-FR}}</ref> .
|