Sotheby's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 40:
A partire dal [[2000]] ha iniziato a realizzare vendite anche sul [[web]]. In [[Italia]] ha uffici a [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Firenze]].
Il 17 giugno 2019 è acquisita da BidFair Usa, società interamente controllata dal magnate delle telecomunicazioni e collezionista d'arte franco-israeliano con residenza in Svizzera [[Patrick Drahi]], per 3,7 miliardi di dollari (57 dollari per azione con un premio del 61%).<ref>{{cita web|url=https://www.aifi.it/private_capital_today/1133304-sotheby-s-venduta-a-patrick-drahi|titolo=Sotheby's venduta a Patrick Drahi|data=20 giugno 2019|accesso=20 giugno 2019|dataarchivio=20 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190620082629/https://www.aifi.it/private_capital_today/1133304-sotheby-s-venduta-a-patrick-drahi|urlmorto=sì}}</ref> L'operazione prevede il ''[[delisting]]'' dopo 31 anni di quotazione in Borsa.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/06/17/sothebys-a-drahi-per-37-miliardi-dlr_3b2c8a58-295d-45dd-955e-7b4fb3f35d14.html|titolo=Sotheby's a Drahi per 3,7 miliardi di dollari|data=17 giugno 2019|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
==Aste celebri==
| |||