Effetto Coolidge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 2:
==Origine del termine==
Il termine deriverebbe da una vecchia battuta secondo la quale la moglie del [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]] [[Calvin Coolidge]], in visita
==Prove empiriche==
Gli esperimenti originali con i topi seguivano questo protocollo:<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Beach |nome=F. A. |cognome2=Jordan |nome2=L. |lastauthoramp=yes |titolo=Sexual Exhaustion and Recovery in the Male Rat |rivista=Quarterly Journal of Experimental Psychology |volume=8 |anno=1956 |pagine=121–133 }}</ref> un topo maschio era messo in una grande scatola insieme a quattro o cinque femmine in calore. Il maschio avrebbe iniziato ad accoppiarsi con tutte le femmine continuando fino allo sfinimento. Sebbene le femmine continuassero
I maschi umani hanno il [[Periodo refrattario (sessualità)|periodo refrattario]] dopo il [[Rapporto sessuale|coito]], sono incapaci di copulare con la stessa femmina dopo l'[[eiaculazione]] e ci vuole del tempo per recuperare una piena funzione sessuale. Secondo fonti popolari, l'effetto Coolidge è il fenomeno che riduce od elimina il periodo refrattario post-eiaculatorio se un'altra donna diventa disponibile.<ref name=Hergenhahn>{{Cita pubblicazione |cognome=Hergenhahn |nome=B. R. |cognome2=Olson |nome2=Matthew H. |titolo=An introduction to theories of personality |anno=2003 |url=https://archive.org/details/introductiontoth00herg |data=2003 |editore=Prentice Hall |città=Upper Saddle River, N.J. |isbn=0-13-099226-7 |pagine=396–397 }}</ref> Questo effetto è citato da molti [[Biologia evolutiva|biologi evoluzionisti]] come una ragione del fatto che i maschi sono più inclini a desiderare di accoppiarsi con un più grande numero e varietà di partner rispetto alle femmine.
|