Aiuto:Tutorial/Link: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DevotoBot (discussione | contributi)
m Correzioni varie
Riga 4:
Siamo arrivati ora ad una delle potenzialità più importanti, semplici e potenti di Wikipedia: la gestione dei link. Come avrai probabilmente già visto (guardando una pagina qualunque), ci sono alcuni link colorati in blu, e altri in rosso; i primi linkano articoli già scritti, i secondi sono segnaposto per futuri articoli che (speriamo) qualcuno scriverà con quel titolo.
 
A seconda del genere di pagina che linkiamo (appartenente a [[it.wiki]], ad una wikipediaWikipedia in un'altra lingua o a un progetto come Wikibooks, oppure ad un sito esterno qualunque), gli accorgimenti per scriverli sono diversi: ora li vedremo uno alla volta, prima però leggi alcune osservazioni sui vari modi in cui i link vengono chiamati su Wikipedia.
 
==Nomi dei tipi di link==
Riga 36:
 
===Wikilink alle date===
Creare un link ad una data potrebbe non sembrare utile; comunque ti raccomandiamo di farlo, perchèperché in questo modo ogni utente potrà visualizzare le date linkate nel formato che ha scelto attraverso le sue preferenze. Una data senza wikilink, ad esempio "13/07/2004", sarà sempre visualizzata in questo modo. Se invece la racchiudi in un wikilink così:
:<tt><nowiki>[[13 luglio]] [[2004]]</nowiki></tt>
Wikipedia lo visualizzerà in una delle seguenti modalità:
:Luglio 13, 2004
:13 Luglioluglio 2004
:2004 Luglioluglio 13
:2004-07-13
a seconda delle preferenze del singolo utente (questo è valido solo per gli utenti registrati e che hanno fatto log in).
Riga 48:
 
==Interlink (link a Wikipedia in altre lingue)==
Spesso vedrai, nelle pagine che visiti, una serie di link che visualizzano nomi di lingue, ad esempio "English" o "Deutsch". Questi sono interwiki, ovvero link alla stessa pagina che stai guardando, però tradotta nella lingua indicata: ad esempio, nella [[Pagina principale]] ce ne sono moltissimi. E come scrivere uno di questi link? E'È semplice: basta trovare la pagina corrispondente nell'altra lingua, e fare precedere il suo nome dal prefisso proprio della lingua scelta. Nel caso della [[Pagina principale]], l'interwiki in inglese diventa:
:<tt><nowiki>[[en:Main Page]]</nowiki></tt>