Theremino System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il template Infobox non va messo direttamente nelle voci
Riga 1:
<noinclude>{{Cancellazione|arg=informatica}}</noinclude>
{{Infobox
|NomeTemplate = Informazioni su Theremino System
|StileTabella =
|TitoloEst =
|StileTitoloEst =
|TitoloInt =
|StileTitoloInt =
|Immagine = [[File:ThereminoImage280.jpg|250px]]
|StileImmagine =
|Didascalia =
|StileDidascalia =
|StileGruppo =
|StileNome =
|StileValore =
 
|Nome1 = Progetto
|Valore1 = Sistema di [[Input/Output|In-Out]] modulare
 
|Nome2 = Software
|Valore2 = [[Open Source]]
 
|Nome3 = Hardware
|Valore3 = [[Hardware libero|Open Hardware]]
 
|Nome4 = Licenza
|Valore4 = [[Creative Commons]]
 
|Nome5 = Sito web
|Valore5 = [http://www.theremino.com/ www.theremino.com]
 
|Ultima =
|StileUltima =
}}
 
'''Theremino System''' è un sistema modulare [[open source]],<ref>{{Cita web|url = http://it.emcelettronica.com/theremino-un-nome-mille-applicazioni|titolo = Theremino: un nome, mille applicazioni|autore = Daniele Bertaggia|sito = Elettronica Open Source|data = 25 dicembre 2014|accesso = 15 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://pico.dreamhosters.com/ThereminoMca.html|titolo = Recensione di Theremino MCA|sito = Pico Tech|lingua = ja|accesso = 15 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.fablabcosenza.it/Interna.asp?tip=7&descrtip=TECNOLOGIA|titolo = Microprocessore Theremino|sito = Fablab Cosenza|accesso = 15 settembre 2017}}</ref> nato in [[Italia]] nel [[2010]]. Con i suoi componenti hardware e software si possono collegare [[sensori]] e [[attuatori]] ai PC, ai notebook, ai tablet e agli smartphone<ref>{{Cita|Internet of Things|p. 235}}</ref>. Il sistema si comporta come un "[[Controllore logico programmabile|Soft PLC]]" e gestisce i [[trasduttori]] attraverso le porte [[USB]], la rete locale e Internet. La particolarità del sistema è di poter misurare e controllare grandezze fisiche di qualsiasi tipo, anche senza conoscere la programmazione.