Simboli del Piemonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stemma: fix
Riga 29:
[[File:Regione-Piemonte-Stemma.svg|thumb|left|Stemma della Regione Piemonte]]
 
Lo ''stemma'' della Regione Piemonte ha forma quadrata, con [[Croce di San Giovanni Battista|croce d'argento in campo rosso]] spezzata da [[lambello]] [[Blu Savoia|azzurro]] a tre gocce. Di fatto è stato ripreso l'antico stemma che nel 1424 [[Amedeo VIII di Savoia|Amedeo VIII]], primo duca di Savoia, stabilì per il Principe di Piemonte, titolo spettante all'erede del casato<ref>[{{cita web|url=http://www.cr.piemonte.it/webdwd/comunicati-stampapubblicazioni/comunicati-stampa-2017tascabili/433-marzo-2017/6683-un-ducato-per-il-piemonte tascabile_n_72.pdf|titolo=Un ducatoDucato per il Piemonte]|data=dicembre 2016|accesso=24 maggio 2024}}</ref>, apponendo il lambello (la più nobile delle brisure e spesso utilizzata quale segno di primogenitura) in capo allo stemma [[Ducato di Savoia|sabaudo]].
 
È stato adottato dall'art. 1, co. 1, lett. b), della legge regionale n. 4/1984.