Terremoti in Italia nel XXI secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Anni 2000: aggiunta di ulteriori fonti e collegamenti |
→Anni 2010: aggiunta di fonti |
||
Riga 136:
! width=10%| Vittime
|-
|27 gennaio [[2012]] <ref> {{Cita web|https://www.bolognatoday.it/cronaca/terremoto-27-gennaio-2012-bologna.html|Scossa di Terremoto 27 gennaio 2012: paura anche a Bologna|2024-05-22}}</ref>
|[[Corniglio]], [[Emilia-Romagna]]
| -
Riga 169:
| '''1''' (indiretta)
|-
|21 giugno [[2013]] <ref>{{Cita web|https://www.focus.it/scienza/scienze/forte-scossa-di-terremoto-nel-nord-italia|Scienze Forte scossa di terremoto nel Nord Italia|2024-05-22}} </ref>
|[[Fivizzano]], [[Toscana]]
|5,2 ML
Riga 177:
| -
|-
|29 dicembre [[2013]] <ref>{{Cita web|https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23440|Scossa sismica del 29 dicembre 2013|2024-05-22}} </ref>
|[[San Potito Sannitico]], [[Campania]]
|5,0 ML
Riga 201:
|'''1''' (indiretta)<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/marche/terremoto-marche-un-morto-per-infarto-a-tolentino_3038567-201602a.shtml|titolo=Terremoto Marche, un morto per infarto a Tolentino|pubblicazione=Tgcom24|data=27 ottobre 2016}}</ref>
|-
|28 ottobre [[2016]] <ref>{{Cita web|https://ingvterremoti.com/2016/10/29/terremoti-profondi-nel-mar-tirreno-28-e-29-ottobre-2016/|Terremoti profondi nel mar Tirreno, 28 e 29 ottobre 2016|2024-05-22}} </ref>
|[[Mar Tirreno]]
|5,7 ML
Riga 236:
| '''2'''
|-
| 14-16 agosto [[2018]] <ref>{{Cita web|https://ingvterremoti.com/2018/08/16/evento-sismico-ml-5-2-mw-5-1-in-provincia-di-campobasso-16-agosto-2018/|Evento sismico Ml 5.2 (Mw 5.1) in provincia di Campobasso 16 agosto 2018|2024-05-22}} </ref>
| [[Montecilfone]], [[Molise]]
| Serie di scosse: <br>4,7 ML <br>5,2 ML <br>4,5 ML
Riga 248:
| -
|-
| 6 ottobre [[2018]] <ref>{{Cita web|https://ingvterremoti.com/2018/10/06/evento-sismico-di-ml-4-8-in-provincia-di-catania-del-6-ottobre-2018/#:~:text=Alle%20ore%202%3A34%20del,interessato%20tutta%20la%20Sicilia%20Orientale.|Evento sismico di Ml 4.8 in provincia di Catania del 6 ottobre 2018|2024-05-22}} </ref>
|[[Santa Maria di Licodia]], [[Sicilia]]
| 4,8 ML
Riga 267:
|'''1'''
|-
|15 gennaio [[2019]] <ref> {{Cita web|https://www.foggiatoday.it/cronaca/terremoto-15-gennaio-2019-nord-epicentro-ravenna.html|Terremoto al Nord, foggiani spaventati ma è tutto ok: "Bella botta, tanta paura"|2024-05-22}} </ref>
|[[Ravenna]], [[Emilia-Romagna]]
|4,6 ML
Riga 275:
| -
|-
|9 dicembre [[2019]] <ref> {{Cita web|https://www.focus.it/scienza/scienze/9-dicembre-2019-il-terremoto-in-toscana|Scienze 9 dicembre 2019: il terremoto in Toscana|2024-05-22}} </ref>
|[[Scarperia e San Piero]], [[Toscana]]
|4,5 ML
|