Blog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
=== Caratteristiche ===
I tratti strutturali comuni ai blog riguardano principalmente il fatto che si tratta di “diari in rete”: i testi sono forniti di data, sono presenti sulla pagina web in ordine anticronologico (prima i messaggi più recenti) e la maggior parte delle volte sono introdotti da un titolo. I blog hanno talvolta qualche somiglianza con i [[wiki]], nel modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti, favoriti i commenti dei lettori e stimolate le nascite di ''community''. Quando qualcuno decide di mettere on line un blog si dice che ''apre'' il suo blog. Il singolo intervento (articolo, pensiero, contenuto multimediale, ecc.) inserito dall'autore del blog (''blogger'') si chiama [[post]] e l'applicazione utilizzata permette di creare i nuovi post identificandoli con un titolo ''[[topic]]'', la data di pubblicazione e alcune parole chiave (''[[Tag (metadato)|tag]]'').
 
Qualora l'autore del blog lo permetta ovvero abbia configurato in questa maniera il blog (agendo sul relativo [[Content management system|CMS]]), al post possono seguire i ''commenti'' (moderati o meno) da parte dei lettori del blog. Generalmente i blog hanno anche un archivio ordinato per mesi o per anni dei messaggi già pubblicati cosa che rende semplice la ricerca di post in base alla data in cui sono stati pubblicati; per agevolare la ricerca di post spesso è anche presente una sezione “categorie” dove è possibile rintracciare gli argomenti chiave dei testi. Altra caratteristica è che spesso i sistemi di pubblicazione consentono di inserire all'interno dei testi materiali di vario genere: dai [[file]] [[Portable Document Format|pdf]] alle immagini, dai video ai file audio.