Treno FS ETR.500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 156:
La terza livrea è quella degli ETR.500 AV ribattezzati ''«[[Frecciarossa]]»'': in occasione dell'entrata in servizio della nuova [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)|linea ad alta velocità Milano-Bologna]], nel dicembre [[2008]], alcuni ETR.500 politensione hanno ricevuto appunto il nome di «Frecciarossa» e sono stati dotati di una nuova livrea, in cui ai toni di grigio della precedente livrea AV si aggiunge una fascia rossa sotto i finestrini che percorre l'intero convoglio fino a raggiungere il frontale delle due motrici. Il nuovo nome va ad intonarsi con "Frecciargento", dedicato agli [[Elettrotreno FS ETR.600|ETR.600]], agli [[Elettrotreno FS ETR.485|ETR.485]] e dal 2019 anche agli [[AnsaldoBreda V250|ETR.700,]] e con il già presente "Frecciabianca", completando la famiglia delle [[Le Frecce|Frecce]].
In occasione del 150º anniversario dell'[[Risorgimento|unità d'Italia]], il treno ETR 500.
Questa nuova livrea ornerà solamente il treno numero 45 per un anno, dopodiché il convoglio verrà ripellicolato nella classica livrea Frecciarossa.
In occasione di una campagna pubblicitaria
Parallelamente a questa nuova livrea, le motrici prototipo E.404.001 ed E.404.002, originariamente assegnate al treno ETR Y 500 "Romolo", sono state sottoposte ad un restauro e alla pellicolatura in livrea Frecciarossa. La E.404.001 è stata esposta a Roma e la E.404.002 a Torino, in condizioni statiche, in occasione dei festeggiamenti per il 150º anniversario dell'unità d'Italia.
In occasione dell'Expo 2015 di Milano, due ETR.500 (46 e 26) hanno avuto una speciale livrea che pubblicizza l'Expo a partire dalla metà del 2014. Il cambio di livrea si è tenuto a Milano Fiorenza.
In un concorso per le scuole indetto a scopo promozionale dalle Ferrovie dello Stato l'ETR.500 è stato [[Soprannomi di rotabili ferroviari|soprannominato]] "''Gazzella''"; questo nome gli è stato dato dagli studenti della 1ª D della scuola Media "De Filippo", di [[San Giorgio a Cremano]] vincitori di tale concorso il 23 maggio [[2008]]<ref>[http://www.ansa.it/infrastrutturetrasporti/notizie/rubriche/ferrovie/20080523190234658611.html Notizia ANSA]</ref>.
Da ottobre 2018 un ETR.500, quello movimentato dalle E.404.514 e
<div align="center"><gallery>
Riga 179:
Per DIAMANTE invece si è subito usata una livrea molto simile a quella dell'attuale AIACE, con la differenza di avere una fascia blu sull'intero frontale delle locomotive e all'altezza dei finestrini di queste ultime. Anche qui, dopo un restyling, la livrea cambia: il giallo e il blu diventano più intensi, alle locomotive viene aggiunta una fascia grigia a forma di fulmine dai finestrini al frontale e il nome del treno cambia in DIAMANTE 2.0. Anche in questo caso sulle locomotive vengono applicate scritta e logo di RFI e la scritta "DIAMANTE 2.0".
A
== Note ==
|