Parukh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Riga 38:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Tra i siti del patrimonio storico presenti nel villaggio e nei dintorni vi è il '''[[cimitero]] armeno di Kalen Khut''' (armeno: Կալեն Խութ), risalente al periodo compreso tra il [[IX secolo|IX]] e il [[XIII secolo]], con una caratteristica [[khachkar]],<ref>{{Cita web|url=https://artsakhlib.am/en/2018/06/06/%d5%bf%d5%a5%d5%b2%d5%a5%d5%af%d5%a1%d5%bf%d5%b8%d6%82-%d5%ac%d5%b2%d5%b0-%d5%be%d5%a1%d6%80%d5%b9%d5%a1%d5%bf%d5%a1%d6%80%d5%a1%d5%ae%d6%84%d5%a1%d5%b5%d5%ab%d5%b6-%d5%b4%d5%ab%d5%a1%d5%be%d5%b8/|titolo=(Հայերեն) Տեղեկատու ԼՂՀ վարչատարածքային միավորների սոցիալ-տնտեսական բնութագրերի|sito=ARTSAKH E-LIBRARY|accesso=2024-04-19}}</ref> a circa un chilometro a sud-ovest del villaggio. A sud-est di Parukh c'è un'altura con le rovine del villaggio di '''Karaglukh''' (armeno: Քարագլուխ, "testa della roccia"). Sulla strada tra Parukh e Karaglukh ci sono tre khachkar, una delle quali si distingue per il suo utilizzo come [[segnale stradale]]. Nei dintorni di Karaglukh si trova un cimitero risalente al periodo compreso tra il 13° e il [[XX secolo|20º secolo]], con due khachkar caratteristiche, oltre alla notevole '''khachkar di Mote Jur''' (armeno: Մոտե Ջուր, "vicino all'acqua") vicino al cimitero. Nel cimitero si trova una lapide del 1253, risalente al periodo del [[Regno di Artsakh]], e una [[lapide]] con un rilievo di un [[cavaliere]] con una [[spada]], dove è sepolto un soldato armeno morto nel 1918 durante la [[guerra armeno-azera]]. Nelle vicinanze si trova anche la '''chiesa di Sant'Astvatsatsin''', risalente al [[Basso Medioevo|tardo periodo medievale]], con khachkar nelle pareti, forse costruita sulle rovine di una precedente basilica del XIII secolo, nonché le rovine di un insediamento e un cimitero del [[XVI secolo|XVI]]-[[XVII secolo]].<ref>Kiesling, Brady; Kojian, Raffi (2019). Rediscovering Armenia: An in-depth inventory of villages and monuments in Armenia and Artsakh (3rd ed.). Armeniapedia Publishing.</ref>
 
==Note==