The Script: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto informazioni facilmente reperibili sulle pagine social dell artista in questione
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
inutile ripetere nell'incipit lo stesso set di informazioni che è presente nella storia
Riga 30:
Riconosciuta dalla [[IRMA]] come la band del decennio per aver ottenuto il maggior numero di brani e album in classifica rispetto qualsiasi altro gruppo o artista irlandese tra il 2010 e il 2019,<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2023/04/mark-sheehan-dead-the-script-guitarist-irish-band-1235325774/|titolo=Mark Sheehan Dies: Co-Founding Guitarist For Hitmaking Irish Group The Script Was 46|autore=Erik Pedersen|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|data=14 aprile 2023|lingua=en|accesso=15 aprile 2023}}</ref> i The Script hanno ottenuto ampio successo internazionale, vendevo globalmente oltre 20 milioni di copie,<ref>{{Cita web|url=https://news.sky.com/story/the-script-guitarist-mark-sheehan-has-died-at-the-aged-46-12857322|titolo=Mark Sheehan: The Script guitarist and co-founder dies at the age of 46|sito=[[Sky News]]|lingua=en|accesso=15 aprile 2023}}</ref> vedendo i propri album esordire sei volte alla prima posizione della [[Official Albums Chart|classifica britannica]], oltre che tra le prime dieci posizioni nella classifica [[ARIA Charts|australiana]] e [[Billboard 200|statunitense]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/4040/script/|titolo=The Script full Official Chart History|sito=[[Official Charts Company]]|accesso=15 aprile 2023}}</ref>
 
L'[[The Script (album)|album di debutto omonimo]] del 2008 ha venduto oltre un milione di copie secondo [[IFPI]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2009.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2009|sito=[[IFPI]]|lingua=en|accesso=15 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019044551/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2009.html|urlmorto=si}}</ref> sostenuto dai singoli ''[[We Cry]]'', ''[[The Man Who Can't Be Moved]]'' e ''[[Breakeven]]'',<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=John|cognome=Burgess|url=https://www.theguardian.com/music/2008/aug/08/popreview.thescript|titolo=Pop review: The Script, The Script|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=7 agosto 2008|accesso=15 aprile 2023}}</ref> quest'ultimo riconosciuto con un [[Broadcast Music Incorporated|BMI Pop Award]]. Il secondo album in studio ''[[Science & Faith]]'' (2010),<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-6697/mc-script-science-faith|titolo=The Script - Science & Faith - La recensione|autore=|sito=[[Rockol]]|data=22 settembre 2010|lingua=it|accesso=15 aprile 2023}}</ref> diviene il primo del gruppo ad esordire tra le prime dieci posizioni della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]],<ref name="Billboard">{{Billboard|the-script|The Script|accesso=15 aprile 2023}}</ref> sostenuto dal singolo ''[[For the First Time (The Script)|For the First Time]]'' anch'esso vincitore di un BMI Pop Award.Nel 2012 pubblicano la collaborazione [[Hall of Fame (The Script)|''Hall of Fame'']] con [[Will.i.am]], la quale ottiene ampio successo commerciale con oltre 4 milioni di copie vendute, facente parte dell'album ''[[3 (The Script)|#3]]''.
 
Nel 2014 pubblicano il quarto album in studio ''[[No Sound Without Silence]]'' , secondo album della band a esordire tra le prime dieci posizioni della classifica statunitense, sostenuto dal singolo [[Superheroes (The Script)|''Superheroes'']]. Successivamente pubblicano due album, ''[[Freedom Child]]'' (2017) e ''[[Sunsets & Full Moons]]'' (2019), che ottengono maggiore successo nel Regno Unito, Irlanda e Australia.
 
Il 9 maggio 2024 annunciano, tramite un comunicato social, il reclutamento nella band di due nuovi membri: Ben Sargeant (basso) e Ben Weaver (chitarra). Pochi giorni dopo viene pubblicato il singolo ''Both Ways'', che anticipa il futuro album ''Satellites''.
 
== Storia del gruppo ==
I primi due componenti del gruppo, [[Danny O'Donoghue|Danny]] e Mark, sono inizialmente [[Produzione discografica|produttori]] e lavorano con [[Dallas Austin]] e Teddy Reilly. Dopo una lunga permanenza negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], i due giovani decidono di tornare a [[Dublino]],<ref>{{Cita web |url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2012/may/27/danny-odonoghue-script-voice-interview |titolo=Danny O'Donoghue: 'I idolised Dad. I'd bring home my songs to him like paychecks' {{!}} Television & radio {{!}} The Observer |lingua=en |accesso=2017-07-13 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120601213610/http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2012/may/27/danny-odonoghue-script-voice-interview |dataarchivio=2012-06-01}}</ref> dove reclutano Glen, terzo ed ultimo membro del gruppo, formando i ''The Script.''
 
Ad aprile 2008 viene poi pubblicato ''[[We Cry]]'', singolo di debutto del gruppo: il brano ottiene una massiccia programmazione radiofonica in tutta [[Europa]] e riceve numerosi riconoscimenti da radio quali [[BBC Radio 1]], [[RTE 2fm|RTÉ 2FM]] e [[Today FM]], entrando nella classifica dei brani più venduti in diversi paesi.<ref>{{Cita web|url=https://acharts.co/song/35195|titolo=We Cry by The Script - Music Charts|sito=acharts.co|lingua=EN|accesso=2017-07-13}}</ref> ''We Cry'' consente quindi ai The Script di farsi conoscere anche al di fuori dal [[Regno Unito]], e permette al loro singolo successivo, ''[[The Man Who Can't Be Moved]]'', di ricevere la stessa accoglienza: il singolo esce infatti a settembre 2008, un mese dopo l'album eponimo di debutto ''[[The Script (album)|The Script]]'', e ne traina le vendite posizionandosi al secondo posto nelle classifiche [[Regno Unito|britanniche]], [[Irlanda|irlandesi]], e [[Danimarca|danesi]].<ref>{{Cita web|url=https://acharts.co/album/37191|titolo=The Script by The Script - Music Charts|sito=acharts.co|lingua=EN|accesso=2017-07-13}}</ref>
 
A novembre 2008 la band pubblica invece il suo terzo singolo, ''[[Breakeven]]'', che ottiene un buon successo nella classifica dei singoli [[Irlanda|irlandesi]] e vince un [[Broadcast Music Incorporated|BMI Pop Award]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=John|cognome=Burgess|url=https://www.theguardian.com/music/2008/aug/08/popreview.thescript|titolo=Pop review: The Script, The Script|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=7 agosto 2008|accesso=15 aprile 2023}}</ref> Grazie al successo dei due primi singoli e del terzo singolo, ''[[The Man Who Can't Be Moved]]'', l'album ha venduto oltre un milione di copie secondo [[IFPI]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2009.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2009|sito=[[IFPI]]|lingua=en|accesso=15 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019044551/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2009.html|urlmorto=si}}</ref>
A novembre 2008 la band pubblica invece il suo terzo singolo, ''[[Breakeven]]'', che ottiene un buon successo nella classifica dei singoli [[Irlanda|irlandesi]].
 
A luglio 2010 la band annuncia il suo secondo album, ''[[Science & Faith]]''; il suo primo singolo viene estratto ad agosto 2010, seguito dall'album completo a settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-6697/mc-script-science-faith|titolo=The Script - Science & Faith - La recensione|autore=|sito=[[Rockol]]|data=22 settembre 2010|accesso=15 aprile 2023}}</ref> L'album è il primo del gruppo ad esordire tra le prime dieci posizioni della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]],<ref name="Billboard">{{Billboard|the-script|The Script|accesso=15 aprile 2023}}</ref> Dall'album viene estratto anche il singolo ''[[For the First Time (The Script)|For the First Time]]'', anch'esso vincitore di un BMI Pop Award.
 
Alla fine di novembre 2011, dopo aver finito il loro ''Science & Faith Tour'', i The Script rivelano quindi di essere al lavoro su un terzo album: il suo nome, ''[[3 (The Script)|#3]]'', viene svelato il 2 giugno 2012 tramite un messaggio sull'account [[Twitter]] del gruppo. La sua uscita è avvenuta a settembre 2012,<ref>{{Cita web|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/the-script-to-release-third-album-3-on-october-9th-available-for-pre-order-on-itunes-august-21st-166882906.html|titolo=The Script To Release Third Album, #3, On October 9th Available For Pre-Order On iTunes August 21st|autore=Epic Records|lingua=en|accesso=2017-07-13}}</ref> preceduta dalla pubblicazione del singolo ''[[Hall of Fame (The Script)|Hall of Fame]]'', disponibileil su19 [[iTunesagosto Store|iTunes]]in dalcollaborazione 19con agosto[[Will.i.am]].
 
Il 7 giugno 2013 si sono esibiti davanti alla Regina Elisabetta nel corso della trasmissione radiofonica [[BBC|BBC Live]] Lounge nella quale hanno cantato una cover di ''[["Heroes" (singolo David Bowie)|Heroes]]'' di [[David Bowie]].<ref>{{Cita web |url=https://www.bbc.co.uk/newsbeat/article/22813937/the-script-performing-for-the-queen-was-surreal |titolo=The Script: performing for the Queen was surreal - BBC Newsbeat |sito=BBC Newsbeat |data=2013-07-06 |lingua=en |accesso=2017-08-11}}</ref>
Line 59 ⟶ 54:
Il 14 aprile 2023 il chitarrista del gruppo, Mark Sheehan, è morto in ospedale all'età di 46 anni.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Christy|cognome=Cooney|url=https://www.theguardian.com/music/2023/apr/14/mark-sheehan-the-script-guitarist-dies-aged-46|titolo=Mark Sheehan, the Script guitarist, dies aged 46|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=14 aprile 2023|accesso=14 aprile 2023}}</ref>
 
Il 9 maggio 2024 annunciano, tramite un comunicato social, il reclutamento nella band di due nuovi membri: Ben Sargeant (basso) e Ben Weaver (chitarra). Pochi giorni dopo viene pubblicato il singolo ''Both Ways'', che anticipa il futuro album ''Satellites''.
== Formazione ==
===Formazione attuale===