Mark Fisher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
Nell'articolo citato Fisher non scrive in alcun modo che 'sta lottando contro la depressione' ma riflette sul significato della depressione nel suo tempo come è chiarito nella citazione subito dopo riportata che deve intendersi quale riflessione sociologica e filosofica. |
||
Riga 30:
In seguito, Fisher ha insegnato teoria delle [[arti visive]] e uditive presso il [[Goldsmiths College]], è stato redattore presso Zer0 books, membro del comitato editoriale di ''Interference: A Journal of Audio Culture'' e della serie "Realismo Speculativo" edita dalla [[Edinburgh University Press]], nonché vicedirettore di ''[[The Wire (rivista)|The Wire]]''<ref name="gold">{{Cita web|url=http://www.gold.ac.uk/visual-cultures/staff/fishermark/|titolo=Fisher, Mark, Goldsmiths, University of London|editore=gold.ac.uk|accesso=1º agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622122716/http://www.gold.ac.uk/visual-cultures/staff/fishermark/|dataarchivio=22 giugno 2015|lingua=en}}</ref>. Nel 2009 ha curato la raccolta di saggi ''The Resistible Demise of Michael Jackson'', riguardanti la carriera e la morte di [[Michael Jackson]], e ha pubblicato ''Realismo capitalista'', in cui analizza gli effetti del [[neoliberismo]] sulla cultura contemporanea. Nel 2014 ha pubblicato ''Ghosts of My Life: Writings on Depression, Hauntology and Lost Futures'', una raccolta di saggi su temi analoghi, visti attraverso la lente di musica, film e [[hauntology]]. Nel 2017 ha curato assieme a Kodwo Eshun e Gavin Butt un'antologia critica sull'era del [[Post-punk|postpunk]] dal titolo ''Post-Punk Then and Now,'' pubblicata da Repeater Books. <ref>{{cita web|url=http://www.3ammagazine.com/3am/post-punk-now-review/|titolo=''Post-Punk Then and Now'': a review|autore=Guy Mankowski|sito=[[3:AM Magazine|''3:AM'' magazine]]|data=22 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>.
È morto suicida<ref name="g"/><ref name="F">{{cita web|url=http://www.factmag.com/2017/01/14/mark-fisher-k-punk-capitalist-realism-has-died/|titolo=Mark Fisher, influential music writer and theorist known as K-Punk, has died|sito=[[Fact (rivista britannica)|Fact]]|data=14 gennaio 2017|lingua=en}}</ref> il 13 gennaio 2017 a 48 anni, poco dopo la pubblicazione del libro ''The Weird and the Eerie'' (2017)<ref>{{cita web|http://thequietus.com/articles/21567-mark-fisher-dies-rip|titolo=Capitalist Realism Author Mark Fisher Dies|sito=The Quietus|data=14 gennaio 2017|lingua=en}}</ref>.
==Opere==
|