Guerra al terrorismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine cancellata da commons |
Bot: il file Powell-anthrax-vial.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Yann |
||
Riga 140:
==== Iraq ====
{{vedi anche|Guerra in Iraq}}
Fin dal [[1990]], l'[[Iraq]] è stato considerato dagli Stati Uniti come uno stato sponsor del terrorismo<ref>{{cita web|url=http://archives.cnn.com/2000/WORLD/meast/03/09/un.iraq/index.html|titolo=Iraq accuses U.S., Turkey of 'illegally' meeting with Kurds|data=9 marzo 2000|editore=CNN|accesso=2 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516120925/http://archives.cnn.com/2000/WORLD/meast/03/09/un.iraq/index.html}}</ref>, e dopo la [[Guerra del Golfo]] le due nazioni mantennero scarsi rapporti. Il regime di [[Saddam Hussein]] costituì diverse volte un problema per le Nazioni Unite e per le nazioni confinanti per la violazione delle risoluzioni ONU e per il supporto del terrorismo contro [[Israele]] e altre nazioni.
|