Collaudo del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: Aggiunto "Test metamorfico" all'elenco
Riga 138:
 
Per il collaudo a scatola nera manuale non è richiesta l'opera di un programmatore, e per quello automatizzato è sufficiente un programmatore con modeste competenze.
 
Spesso il collaudo a scatola nera è effettuato da persone che non fanno parte dell'organizzazione che sviluppa il software; si tratta degli utilizzatori stessi che effettuano il collaudo Beta.
 
Riga 145 ⟶ 146:
 
Un altro vantaggio sta nel fatto che per tale tipo di collaudo non sono necessari programmatori esperti e che conoscano gli aspetti interni del software da collaudare. Pertanto, si possono trovare molti più collaudatori, senza dover investire nell'addestramento.
 
=== Tecniche di collaudo a scatola nera ===
Ci sono tre tecniche principali:
 
* Tecnica della copertura delle classi di equivalenza
* Tecnica di analisi dei valori estremi
* Tecnica di copertura delle funzionalità
 
== Collaudo formale e informale ==