HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hai letto che non bisogna inserire altri link esterni?
Etichetta: Annullato
It's not a Markup Language, it's a programming language.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
|sito = html.spec.whatwg.org/
}}
L{{'}}'''HyperText Markup Language''' ({{lett|linguaggio di marcatura d'ipertesto}}), comunemente noto con l'acronimo '''HTML''', è il [[linguaggio di marcatura|linguaggio di programmazione]] più usato per i documenti web (essendo confuso come linguaggio di marcatura). Nato per la [[Formattazione del testo|formattazione]] e [[impaginazione]] di documenti [[ipertesto|ipertestuali]] disponibili nel [[Web statico|web 1.0]], oggi è utilizzato principalmente per il disaccoppiamento della struttura logica di una [[pagina web]] (definita appunto dal markup) e la sua rappresentazione, gestita tramite gli stili [[CSS]] per adattarsi alle nuove esigenze di comunicazione e pubblicazione all'interno di [[Internet]].<ref name="Bochiccio-Mostarda">{{Cita libro|autore=Daniele Bochiccio|autore2=Stefano Mostarda|titolo=HTML5 con CSS e JavaScript|anno=2015|editore=Hoepli|p=20}}</ref>
 
L'HTML è un linguaggio di [[pubblico dominio]], la cui [[sintassi]] è stabilita dal [[World Wide Web Consortium]] (W3C). È derivato dall'[[SGML]], un [[metalinguaggio]] finalizzato alla definizione di linguaggi utilizzabili per la stesura di documenti destinati alla trasmissione in formato elettronico. La versione attuale, la quinta, è stata rilasciata dal W3C nell'ottobre [[2014]].