Tufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.210.224.188 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.162.39.149 Etichetta: Rollback |
→Rocce calcaree ed arenarie: risistemata forma frasi |
||
Riga 72:
== Rocce calcaree ed arenarie ==
Anche i [[Calcare|calcari]] formati da [[Sedimento|sedimenti]] precipitati grazie all'azione dell'acqua formano rocce chiamate ''tufi'', che generalmente includono tracce di vegetali o di [[Conchiglia|conchiglie]] [[Fossile|fossilizzate]].
Si In questo contesto edilizio viene chiamato ''tufo'' la roccia arenaria di colore bianco, mentre invece viene utilizzato il termine ''[[carparo]]'' per quella di colore più ambrato.
Un tipo particolarmente pregiato di questa roccia arenaria è il cosiddetto ''tufo svardato'', utilizzato in particolare negli scavi dei [[Sassi di Matera]] e
== Note ==
|