Sergio Busquets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
}}
 
Considerato come uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, è cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Barcellona|N}}, con cui ha vinto nove [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], sette [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]], sette [[Copa del Rey|Coppe del Re]], tre [[UEFA Champions League]], tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] e tre [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]].
 
Con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ha partecipato a quattro [[Campionato mondiale di calcio|campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]], [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]), vincendo l'edizione del 2010, tre [[Campionato europeo di calcio|campionati europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2012|2012]], [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] e [[Campionato europeo di calcio 2020|2020]]), vincendo l'edizione del 2012, e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] e [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]).