Accipe hoc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
collegamento ripristinato
Riga 1:
{{Cancellazione|arg=linguistica}}
{{S|lingua latina}}
'''''Accipe hoc''''' è una [[locuzione]] [[lingua latina|latina]] che significa ''"Prendi questo"''.<ref>{{Cita web|url= https://www.encyclo.co.uk/meaning-of-Accipe_hoc.|titolo=Meaning of Accipe Hoc|accesso=13 giugno 2021|lingua=en}} {{collegamento interrotto}}</ref><ref>[https://wordinfo.info/unit/368 wordinfo.info]</ref>
 
È più volte presente nelle commedie di [[Plauto]]: [[Epidicus]] - 03 02, [[Truculentus]] - 05 01, [[Persa]], [[Poenulus]].
Riga 9:
==Esempi d'uso==
===Letteratura===
[[Walter Scott]], il fondatore del [[romanzo storico]], nel romanzo ''Talismano'' usa più volte l'espressione latina ''accipe hoc''. <ref> [[https://www.fulltextarchive.com/book/The-Talismanx9264/8/ full text</ref>
 
[[File:Edward Knatchbull-Hugessen Vanity Fair 11 June 1870.jpg|thumb|150px|Caricatura del poeta inglese Edward Knatchbull-Hugessen che nella sua opera ''River Legends; Or, Father Thames and Father Rhine'' usa ripetutamente l'espressione ''accipe hoc'']]