Little Boy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il nome della bomba
m Annullata la modifica di 188.9.127.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Yugo Amaryl
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Nota disambigua|il film del 2015|[[LimiteLittle Boy (film)]]}}
{{sistema d'arma
|Sistema d'arma = bomba
Riga 46:
|Potenza=16 Kt}}
 
'''LimiteLittle Boy''' (in [[lingua italiana|italiano]] "ragazzino") fu il nome in codice della bomba Mk.1, la seconda [[bomba atomica]] costruita nell'ambito del [[Progetto Manhattan]] e la prima [[arma nucleare]] della storia a essere stata utilizzata in un conflitto attraverso il bombardamento di [[Hiroshima]] durante gli ultimi giorni della [[seconda guerra mondiale]].
 
Per realizzare questa bomba furono utilizzati ossidi di [[uranio]] di diversa qualità e provenienza. La maggior parte di esso<ref name=autogenerato2>Angelo Todaro. ''Arma totale''. Italia editrice, 1997. p. 105.</ref> venne [[Uranio arricchito|arricchito]] negli impianti dell'[[Oak Ridge National Laboratory]] nel [[Tennessee]], principalmente tramite il metodo della diffusione gassosa di [[esafluoruro di uranio]], in modo marginale con altre tecniche.