Danilo Toninelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
=== Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ===
{{Vedi anche|Governo Conte I}}[[File:Governo Conte.jpg|thumb|Il [[Governo Conte I]] il 1º giugno [[2018]], giorno dell'insediamento: Toninelli è il quarto da sinistra della fila posteriore, visibile tra [[Giuseppe Conte]] e [[Sergio Mattarella]]]]
Il 31 maggio 2018 viene designato da [[Giuseppe Conte]] come [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]] nel suo [[Governo Conte I|governo]], ruolo inizialmente destinato a [[Mauro Coltorti]], carica per cui presta giuramento il giorno dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/06/01/news/giuramento_ministri-197923990/|titolo=Quirinale, i Ministri hanno giurato: al via il governo Conte. Salvini: "Savona al posto giusto per ricontrattare regole UE"|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1º giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>. Tra i suoi obiettivi dichiarati vi sono il rilancio dell'[[edilizia]] esistente, la riqualifica economica degli edifici, l'analisi della problematica [[Progetto di ferrovia Torino-Lione|TAV]] e l'inasprimento delle sanzioni per chi usa lo smartphone alla guida.<ref name="Di Maio"/><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2018/05/31/news/danilo_toninelli_ministro_delle_infrastrutture_la_sfida_della_tav_negli_equilibri_m5s-lega-197872702/|titolo=Danilo Toninelli Ministro delle Infrastrutture: la sfida della Tav negli equilibri M5s-Lega|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=31 maggio 2018|accesso=1º giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.edilportale.com/news/2018/06/lavori-pubblici/danilo-toninelli-ministro-delle-infrastrutture-cosa-lo-attende_64385_11.html|titolo=Danilo Toninelli Ministro delle Infrastrutture, cosa lo attende?|autore=Rossella Calabrese|sito=EdilPortale.com|data=1º giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/08/12/toninelli-con-smartphone-alla-guida-possibile-ritiro-della-patente_fa8c7389-848f-487c-9adf-48c7946dba40.html|titolo=Toninelli, con smartphone alla guida possibile ritiro della patente|autore=Redazione ANSA|sito=[[ANSA]]|data=12 agosto 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-06/il-ministro-toninelli-non-voglio-azzerare-tutto-infrastrutture-sono-volano-l-economia--094143.shtml?uuid=AENoCp0E|titolo=Il Ministro Toninelli: «Non voglio azzerare tutto, le infrastrutture sono un volàno per l’economia»|autore=Giorgio Santilli|sito=[[Il Sole 24 Ore]]|data=6 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
 
Tra i suoi primi atti vi è la "chiusura dei porti" alle navi delle [[Organizzazione non governativa|ONG]], messa in atto con il [[Ministero dell'interno|Ministro dell'Interno]] [[Matteo Salvini]], con l'intento di ridurre i [[Rotte di migranti nel Mediterraneo#Libia - Malta - Italia|flussi migratori dal Nord Africa]]: l'11 giugno 2018 viene fermata l{{'}}''[[Aquarius Dignitus]]'' con a bordo 629 migranti, successivamente sbarcata in [[Spagna]], che è la prima nave fermata.<ref>{{Cita web|url=https://www.tpi.it/2018/06/10/salvini-chiude-porti/|titolo=Salvini chiude i porti italiani alla nave Aquarius con 629 migranti a bordo: “Li accolga Malta”. Che risponde: “Non è nostra competenza”|autore=Redazione TPI|sito=[[The Post Internazionale|TPI]]|data=11 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-16/salvini-non-italia-due-navi-ong-largo-libia-100632.shtml?uuid=AEP67R7E|titolo=Salvini: niente Italia per le due navi ONG. Toninelli: l’Olanda le richiami|autore=Andrea Carli e Nicola Barone|sito=[[Il Sole 24 Ore]]|data=16 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
 
Il 25 luglio 2018 firma la decadenza dell'intero consiglio di amministrazione di [[Ferrovie dello Stato Italiane]] e in particolare del suo AD [[Renato Mazzoncini]],<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/25/ferrovie-dello-stato-il-governo-azzera-i-vertici-toninelli-chiudiamo-col-passato-priorita-a-treni-regionali-e-pendolari/4516326/|titolo=Ferrovie dello Stato, il governo azzera i vertici. Toninelli: “Chiudiamo col passato. Priorità a treni regionali e pendolari”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=25 luglio 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref> rinviato a giudizio per truffa il mese precedente e [[Spoils system|sostituito]] da Giancarlo Battisti.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/30/ferrovie-dello-stato-nomine-di-toninelli-battisti-ad-e-castelli-presidente-due-manager-interni-rilancio-dei-regionali/4525666/|titolo=Ferrovie dello Stato, Toninelli annuncia le nomine: “Battisti AD e Castelli Presidente. Scelti due manager interni”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=30 luglio 2018|accesso=1º agosto 2018}}</ref> La decisione arriva a pochi giorni dall'annuncio del probabile annullamento della fusione tra FS ed [[ANAS]], attuatasi a gennaio e ritenuta "certamente sbagliata perché è stata fatta senza capire perché".<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/23/anas-ferrovie-il-ministro-danilo-toninelli-la-fusione-e-certamente-sbagliata-fatta-senza-capire-perche/4511628/|titolo=Anas-Ferrovie, il ministro Danilo Toninelli: “La fusione è certamente sbagliata. Fatta senza capire perché”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=23 luglio 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>
Riga 105:
Il 13 dicembre 2018 ha approvato la prosecuzione della realizzazione del cosiddetto [[Terzo valico]], al termine della valutazione costi benefici avviata dal suo ministero.<ref>{{Cita web|url=https://www.ingenio-web.it/22132-terzo-valico-ecco-lesito-del-rapporto-del-mit-e-le-decisioni-del-ministro-toninelli|titolo=TERZO VALICO: ecco l'esito del Rapporto del MIT e le decisioni del Ministro TONINELLI|sito=www.ingenio-web.it|accesso=2018-12-13}}</ref>
 
Il 22 marzo 2019 vengono bocciate due [[Mozione di sfiducia|mozioni di sfiducia]], in Senato, precedentemente presentate nei suoi confronti da parte di [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], motivato le mozioni parlando della contrarietà di Toninelli per la [[TAV Torino-Lione|TAV Torino Lione]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2019/03/21/sfiducia-toninelli/|titolo=Le mozioni di sfiducia nei confronti del ministro Toninelli sono state respinte dal Senato|sito=Il Post|data=2019-03-21|lingua=it-IT|accesso=2021-12-22}}</ref>
 
Cessa dall'incarico il 5 settembre [[2019]] con il giuramento del [[Governo Conte II]].
Riga 111:
==== Crollo del Ponte Morandi di Genova ====
{{vedi anche|Viadotto Polcevera#Il crollo parziale}}
Da ministro si trova anche ad affrontare il disastro del [[Viadotto Polcevera#Il crollo parziale|crollo del Ponte Morandi]] di [[Genova]], il 14 agosto 2018, che causa 43 morti, oltre 600 sfollati e gravi problemi infrastrutturali nel capoluogo ligure<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/08/14/ADR8G98-liguria_allerta_arancione.shtml|titolo=Genova, crolla ponte Morandi: «Ci sono 31 morti e 15 feriti»|autore=AA.VV.|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=14 agosto 2018|accesso=9 settembre 2018|dataarchivio=10 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180910014829/http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/08/14/ADR8G98-liguria_allerta_arancione.shtml|urlmorto=sì}}</ref>. A seguito di ciò, Toninelli annuncia l'intenzione di avviare le pratiche per revocare la concessione autostradale ad [[Autostrade per l'Italia]], richiedendone anche le dimissioni dei vertici della società<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/crollo-ponte-genova-di-maio-responsabilita-autostrade-toninelli-revoca-concessione-945265cb-d239-490d-a5b1-6e5b1904796c.html?refresh_ce|titolo=Di Maio: Autostrade responsabile del crollo. Toninelli: revoca della concessione|sito=[[Rai News]]|data=15 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>, accusandoli di gravi inadempienze collegate al crollo del ponte Morandi e manifesta l'intenzione di nazionalizzare la compagnia.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/18_agosto_19/nazionalizzare-conviene-autostrade-piu-sicure-pedaggi-stato-e4e008f8-a3e7-11e8-9b60-adccaa96935d.shtml|titolo=Autostrade, Toninelli: «Nazionalizzare conviene: più sicurezza con i pedaggi allo Stato»|autore=Enrico Marro|sito=[[Corriere della Sera]]|data=19 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2018/08/15/toninelli-autostrade-ponte-morandi-genova/|titolo=Toninelli dice che vuole revocare le concessioni per le autostrade|sito=Il Post|data=2018-08-15|lingua=it-IT|accesso=2021-12-22}}</ref>
 
Il 4 settembre 2018, nella relazione alla Camera, denuncia "pressioni" subite da parte di [[Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori|AISCAT]] per non pubblicare "i contratti di concessione delle autostrade e tutti i relativi allegati", con l'opposizione che lo invita a maggior chiarezza<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/04/ponte-morandi-toninelli-trasparenza-nonostante-pressioni-interne-ed-esterne-il-pd-verbale-da-trasmettere-ai-pm/4603404/|titolo=Ponte Morandi, Toninelli: “Trasparenza nonostante pressioni interne ed esterne”. Il Pd: “Faccia i nomi. E verbale ai pm”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=4 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>; due giorni dopo presenta a supporto delle lettere, che risultano essere dei mesi di gennaio e marzo<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2018/09/06/news/autostrade_toninelli_pubblica_le_carte_ma_sono_di_gennaio-205746684/|titolo=Autostrade, Toninelli pubblica le carte sulle "pressioni", ma sono di gennaio|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>. Il 21 settembre annuncia che il decreto sulla ricostruzione del Ponte Morandi e sulla nomina del Commissario è pronto e che sarà pubblicato nei giorni successivi<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/Facet/speciali/Uuid/6e2a4448-bdab-11e8-acdf-c54c1329cf1b/Toninelli_Il_decreto_su_Genova_%C3%A8_pronto_stiamo_dialogando_con_lUe_PAMPonteDecretoVenerdipome.xml|titolo=Toninelli: «Il decreto su Genova è pronto, stiamo dialogando con l’UE»|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=21 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180926170344/http://www.ilsecoloxix.it/Facet/speciali/Uuid/6e2a4448-bdab-11e8-acdf-c54c1329cf1b/Toninelli_Il_decreto_su_Genova_%C3%A8_pronto_stiamo_dialogando_con_lUe_PAMPonteDecretoVenerdipome.xml|dataarchivio=26 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>, proponendo anche l'idea di un "luogo vivibile, un luogo di incontro in cui le persone si ritrovino, possano vivere, giocare, mangiare»<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/09/22/italia/toninelli-sul-nuovo-ponte-morandi-sar-luogo-dove-giocare-e-mangiare-aC162UdqRFbZYfnAqlgk0J/pagina.html|titolo=Toninelli sul nuovo Ponte Morandi: "Sarà luogo dove giocare e mangiare"|autore=Matteo Macor|sito=[[La Stampa]]|data=22 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018|dataarchivio=25 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180925124604/https://www.lastampa.it/2018/09/22/italia/toninelli-sul-nuovo-ponte-morandi-sar-luogo-dove-giocare-e-mangiare-aC162UdqRFbZYfnAqlgk0J/pagina.html|urlmorto=sì}}</ref>, sul modello del [[Ponte di Galata]] di [[Istanbul]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/09/25/news/toninelli_ponte_morandi_genova_come_istanbul-207323461/|titolo='Ignoranti, guardate Istanbul': Toninelli difende l'idea del nuovo ponte Morandi con ristoranti e negozi|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref> Il 4 ottobre viene ufficializzata la nomina del [[Sindaci di Genova|sindaco di Genova]] [[Marco Bucci (politico)|Marco Bucci]] a Commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/04/ponte-morandi-il-sindaco-di-genova-marco-bucci-sara-il-commissario-alla-ricostruzione/4668800/|titolo=Ponte Morandi, il sindaco di Genova Marco Bucci sarà il Commissario alla ricostruzione|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=4 ottobre 2018|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>