Evermore (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho sostituito maiuscole con minuscole, poichè i titoli originali di album e canzoni sono in minuscolo
m Annullata la modifica di 2001:B07:A12:DC38:9CF8:EE6F:B5B8:2F67 (discussione), riportata alla versione precedente di France3c0
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Album
|titolo = evermoreEvermore
|artista = Taylor Swift
|tipo = Studio
Riga 21:
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500|{{IFPI Austria|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 9 agosto 2023}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|10000|{{Ultratop|2022|albums|accesso = 31 agosto 2022}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|album|40000|{{Music Canada|Evermore|accesso = 4 gennaio 2021}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000|{{SNEP|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 13 febbraio 2024}}}}{{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|11572|accesso = 30 ottobre 2023}}}}{{Certificazione disco|NOR|oro|album|10000|{{IFPI Norge|2021|accesso = 19 novembre 2021}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/album/taylor-swift-evermore?list=top-100-albums|titolo = Taylor Swift - Evermore|sito = El Portal de Música|accesso = 27 marzo 2023}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/albums-chart/2021-06-28|titolo = ARIA Top 50 Albums for week of 27 ottobre 2023|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 25 giugno 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|20000|{{IFPI Danmark|12172|accesso = 1º marzo 2023}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5742|titolo = Official Top 40 Albums - 08 January 2024|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 5 gennaio 2024}}|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|20000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 21 dicembre 2023}} Digitare "Taylor Swift" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{BPI|16957-1598-2|accesso = 30 giugno 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1000000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = Evermore|accesso = 20 ottobre 2022}}}}
|precedente = [[folkloreFolklore (Taylor Swift)|folkloreFolklore]]
|anno precedente = 2020
|successivo = [[Fearless (album Taylor Swift)#Fearless (Taylor's Version)|Fearless (Taylor's Version)]]
|anno successivo = 2021
|logo = Evermore-wordmark.svg
|singolo1 = [[willowWillow (Taylor Swift)|willowWillow]]
|data singolo1 = 11 dicembre 2020
|singolo2 = [[noNo bodyBody, noNo crimeCrime]]
|data singolo2 = 11 gennaio 2021
|singolo3 = [[coneyConey islandIsland (singolo)|coneyConey islandIsland]]
|data singolo3 = 18 gennaio 2021
}}
'''''evermoreEvermore''''' è il nono [[album in studio]] della [[Cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]], pubblicato l'11 dicembre 2020 dalla [[Republic Records]].
 
== Antefatti ==
Come avvenuto con il precedente ''[[Folklore (Taylor Swift)|folkloreFolklore]]'', la cantante ha annunciato l'album 16 ore prima della pubblicazione tramite i suoi canali social, svelandone la copertina e la lista delle tracce.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/taylor-swift-to-release-surprise-ninth-album-evermore-tonight-2835851|titolo = Taylor Swift to release surprise ninth album 'Evermore' tonight|autore = Will Richards|sito = [[NME]]|data = 10 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
 
Swift ha definito l'album come la sorella di f''olkloreFolklore'' affermando che, in seguito alla sua pubblicazione nel luglio 2020, lei e i suoi collaboratori «non sono riusciti a smettere di scrivere canzoni» e ha descritto il desiderio di continuare come la sensazione di «stare ai margini della foresta folkloriana e avere una scelta: girarsi e tornare indietro o viaggiare più in profondità nella foresta di questa musica. La scelta è stata di vagare più a fondo». Ha anche aggiunto che «ha sentito meno la sensazione di star partendo ma più quella di star tornando», dato che questo non è il suo modo consueto di distribuire musica. Esplorando i temi trattati nei due album, scrive di aver «amato la sensazione di evasione che ha trovato in queste storie immaginarie e non» e di aver «amato i modi in cui gli ascoltatori hanno accolto nelle loro vite i paesaggi immaginari, le tragedie e i racconti epici di amori persi e trovati».<ref name="Forbes">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/jonathanponciano/2020/12/10/taylor-swift-announces-surprise-release-of-9th-album-evermore-on-friday/|titolo = Taylor Swift Announces Surprise Release Of 9th Album 'Evermore' On Friday|autore = Jonathan Ponciano|sito = [[Forbes]]|data = 10 dicembre 2020|accesso = 12 dicembre 2020}}</ref>
 
Riferendosi alle [[Restrizioni agli spostamenti correlate alla pandemia di COVID-19|misure restrittive]] durante il periodo natalizio richieste dalla [[pandemia di COVID-19]], ha aggiunto di «sapere che queste festività saranno solitarie per molte persone e se tra loro c'è chi si rivolge alla musica per far fronte alla mancanza dei propri cari, allora questo album è per loro».<ref name="Forbes"/>
 
== Promozione ==
In concomitanza con l'uscita del disco, è stato reso disponibile il [[video musicale]] del singolo apripista ''[[Willow (Taylor Swift)|willowWillow]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2020/12/taylor-swift-evermore-album-willow-music-video-watch.html|titolo = Play 2020 Out With Taylor Swift's New Album evermore and 'willow' Music Video|autore = Justin Curto|sito = Vulture|data = 11 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref> Il brano, che ha esordito in vetta alla [[Billboard Hot 100|Hot 100]] statunitense, ha conferito alla Swift il primato di artista in assoluto a debuttare simultaneamente al vertice della classifica dei singoli statunitense e della [[Billboard 200]] per due volte consecutive.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9503448/taylor-swift-willow-debut-number-one-hot-100/|titolo = Taylor Swift's 'Willow' Debuts at No. 1 on Billboard Hot 100|sito = [[Billboard]]|data = 21 dicembre 2020|accesso = 30 dicembre 2020}}</ref>
 
''[[No Body, No Crime|no body, no crime]]'', realizzato con la partecipazione del [[gruppo musicale]] statunitense [[Haim (gruppo musicale)|Haim]], è stato reso disponibile per le radio country statunitensi a partire dall'11 gennaio 2021 come secondo singolo estratto da e''vermoreEvermore''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/country/future-releases|titolo = Country > Future Releases|sito = AllAccess|accesso = 30 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201221052758/https://www.allaccess.com/country/future-releases|urlmorto = sì}}</ref> Il terzo estratto, ''[[Coney Island (singolo)|coneyConey islandIsland]]'', inciso con la partecipazione del gruppo musicale statunitense [[The National]], è stato mandato al formato radiofonico statunitense [[adult alternative rock]] dal 18 del medesimo mese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/triple-a/future-releases|titolo = Triple A > Future Releases|sito = AllAccess|accesso = 11 gennaio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210110230056/https://www.allaccess.com/triple-a/future-releases|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Riga 92:
|giudizio21 = 9,3/10
}}
''evermoreEvermore'' ha ottenuto l'acclamazione universale da parte dei critici musicali. Su [[Metacritic]], sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a recensioni selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 85 basato su ventinove recensioni.<ref>{{Metacritic|music|evermore/taylor-swift|accesso = 22 giugno 2021}}</ref>
 
Definendo Swift una cantautrice senza rivali, Brodie Lancaster del ''[[The Sydney Morning Herald|Sydney Morning Herald]]'' ha descritto l'album come un viaggio ancora più profondo nelle narrazioni fittizie della cantante rispetto a ''[[Folklore (Taylor Swift)|folkloreFolklore]]'', lodandone la profondità e varietà dei personaggi.<ref name="TSMH"/> Hannah Mylrea scrivendo per ''[[NME]]'' ha affermato che la cantante in questo album abbia spinto ulteriormente la propria «riscoperta indie», definendolo come una «sorella minore spensierata», mentre f''olkloreFolklore'' è la «sorella maggiore introspettiva e romantica». Ha aggiunto di aver trovato e''vermoreEvermore'' un album più sperimentale, in cui la cantante ha avuto modo di espandere la gamma sonora del suo predecessore.<ref name="NME"/> Scrivendo per ''[[Entertainment Weekly]]'', Maura Johnston ha affermato che Swift «passa al livello successivo» con e''vermoreEvermore'', assumendosi dei rischi dal punto di vista musicale e creando dei personaggi dettagliati, rappresentando insieme a f''olkloreFolklore'' un picco di carriera della cantante.<ref name="EW"/>
 
Secondo la rivista ''[[Rumore (rivista)|Rumore]]'', che assegna a e''vermoreEvermore'' un punteggio pari a 72/100, «la mancanza di effetto sorpresa rende la resa un filo più emotivamente distante. Ma parlare di alta borghesia musicale in libera uscita, non renderebbe l'onore delle armi ad una grana compositiva comunque apprezzabile».<ref>{{Cita libro|autore = Mauro Fenoglio|titolo = Taylor Swift - Evermore|pubblicazione = Rumore|data = febbraio 2021}}</ref>
 
=== Riconoscimenti di fine anno ===
Riga 121:
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Taylor Swift]] e [[Aaron Dessner]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = [[willowWillow (Taylor Swift)|willowWillow]]
|Durata1 = 3:34
|Titolo2 = champagneChampagne problemsProblems
|Durata2 = 4:04
|Autore testo e musica2 = Taylor Swift, [[Joe Alwyn|William Bowery]]
|Titolo3 = goldGold rushRush
|Durata3 = 3:05
|Autore testo e musica3 = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]]
|Titolo4 = 'tisTis the damnDamn seasonSeason
|Durata4 = 3:49
|Titolo5 = tolerateTolerate itIt
|Durata5 = 4:05
|Titolo6 = [[noNo bodyBody, noNo crimeCrime]]
|Note6 = feat. [[Haim (gruppo musicale)|Haim]]
|Durata6 = 3:35
|Autore testo e musica6 = Taylor Swift
|Titolo7 = happinessHappiness
|Durata7 = 5:15
|Titolo8 = dorotheaDorothea
|Durata8 = 3:45
|Titolo9 = [[coneyConey islandIsland (singolo)|coneyConey islandIsland]]
|Note9 = feat. [[The National]]
|Durata9 = 4:35
|Autore testo e musica9 = Taylor Swift, William Bowery, Aaron Dessner, Bryce Dessner
|Titolo10 = ivyIvy
|Durata10 = 4:20
|Autore testo e musica10 = Taylor Swift, Aaron Dessner, Jack Antonoff
|Titolo11 = cowboyCowboy likeLike meMe
|Durata11 = 4:35
|Titolo12 = longLong storyStory shortShort
|Durata12 = 3:35
|Titolo13 = marjorieMarjorie
|Durata13 = 4:17
|Titolo14 = closureClosure
|Durata14 = 3:00
|Titolo15 = evermoreEvermore
|Note15 = feat. [[Bon Iver]]
|Durata15 = 5:04
|Autore testo e musica15 = Taylor Swift, William Bowery, [[Justin Vernon]]
Riga 164:
;Tracce bonus nell'edizione deluxe
{{Tracce
|Titolo16 = rightRight whereWhere youYou leftLeft meMe
|Durata16 = 4:07
|Titolo17 = itIt's timeTime to goGo
|Durata17 = 4:15
}}
Riga 172:
;Tracce bonus nell'edizione giapponese
{{Tracce
|Titolo18 = willowWillow
|Note18 = Dancing Witch Version) (Elvira Mix
|Durata18 = 3:04
|Titolo19 = willowWillow
|Note19 = Lonely Witch Version
|Durata19 = 3:34
}}
Riga 262:
 
== Successo commerciale ==
Secondo la Republic Records, e''vermoreEvermore'' ha totalizzato più di un milione di [[Unità equivalente ad album|unità equivalenti]] a livello globale nella settimana di pubblicazione, includendo 500 milioni di riproduzioni in streaming di cui 100 milioni ricavate dal singolo w''illowWillow''. Si tratta dell'ottavo disco consecutivo della cantante a vendere più di un milione di copie nella settimana di commercializzazione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://headlineplanet.com/home/2020/12/20/taylor-swifts-evermore-debuts-with-over-1-million-worldwide-sales-folklore-surpasses-4-million/|titolo = Taylor Swift's "Evermore" Debuts With Over 1 Million Worldwide Sales, "Folklore" Surpasses 4 Million|autore = Brian Cantor|sito = Headline Planet|data = 20 dicembre 2020|accesso = 24 dicembre 2020}}</ref>
 
Negli Stati Uniti e''vermoreEvermore'' ha debuttato in cima alla Billboard 200, segnando l'ottava numero uno per la cantante in madrepatria. A sole 18 settimane dal debutto di f''olkloreFolklore'' Swift è diventata la prima artista donna ad accumulare due album in vetta alla classifica nel minor tempo possibile, superando [[Olivia Newton-John]] che raggiunse questo traguardo tra ottobre 1974 e marzo 1975. Inoltre è diventata la seconda artista donna ad avere più album in prima posizione negli Stati Uniti, eguagliando [[Barbra Streisand]] e posizionandosi dietro solamente [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Nel corso della settimana ha totalizzato {{formatnum:329000}} unità equivalenti, di cui {{formatnum:154500}} sono copie pure, {{formatnum:167000}} sono ''stream-equivalent units'' risultanti da 220,49 milioni di riproduzioni in streaming dei brani e infine {{formatnum:8000}} sono ''track-equivalent units'' risultanti da {{formatnum:80000}} vendite digitali delle singole tracce. In questo modo ha segnato il quinto miglior debutto del 2020 e il secondo per un album non [[Contemporary R&B|R&B]]/[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] dopo f''olkloreFolklore''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9503234/taylor-swift-evermore-tops-billboard-200-albums-chart/|titolo = Taylor Swift's 'Evermore' Arrives at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 20 dicembre 2020|accesso = 20 dicembre 2020}}</ref> Ha trascorso una seconda settimana in vetta con altre {{formatnum:169000}} unità distribuite, segnando un decremento complessivo del 49%.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9504766/taylor-swift-evermore-tops-billboard-200-albums-chart-second-week|titolo = Taylor Swift's 'Evermore' Spends Second Week at No. 1 on Billboard|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 27 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref> In Canada il disco ha registrato il quinto debutto più alto del 2020, con {{formatnum:30000}} unità vendute nella sua settimana d'esordio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://static.billboard.com/files/2021/01/MRC_Billboard_Year_End_2020_Canada-Final201.8.21-1610138843.pdf|titolo = Year-end Report - Canada 2020|sito = [[Billboard]]|accesso = 11 gennaio 2020}}</ref>
 
Nel Regno Unito l'album ha esordito in vetta alla [[Official Albums Chart|classifica degli album]] con {{formatnum:27532}} unità, segnando la sesta numero uno di Swift che è così diventata la quarta artista con il maggior numero di album al primo posto nel paese, eguagliando [[Barbra Streisand]] e posizionandosi dietro [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Kylie Minogue]]; è inoltre diventata la prima artista ad aver accumulato due primi posti nell'arco di un anno da [[David Bowie]] che raggiunse questo traguardo nel 2016.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-scores-second-no-1-album-of-2020/082281|titolo = Charts analysis: Taylor Swift scores second No.1 album of 2020|autore = James Masterton|sito = [[Music Week]]|data = 18 dicembre 2020|accesso = 18 dicembre 2020}}</ref> Ha poi trascorso una seconda settimana in vetta nella settimana dell'8 gennaio 2021 grazie a {{formatnum:7330}} unità, tra cui {{formatnum:1849}} copie fisiche.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-triumphs-in-three-way-tussle-for-no-1/082341|titolo = Charts analysis: Taylor Swift triumphs in three-way tussle for No.1|autore = James Masterton|sito = [[Music Week]]|data = 8 gennaio 2021|accesso = 8 gennaio 2021}}</ref> In Irlanda e''vermoreEvermore'' è risultato l'album più riprodotto della settimana, debuttando in [[Irish Albums Chart|classifica]] al 3º posto e regalando così alla cantante la sua ottava top ten.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swifts-evermore-and-willow-claim-the-highest-new-entries-on-this-weeks-official-irish-albums-and-singles-charts__31894/|titolo = Taylor Swift's Evermore and Willow claim the highest new entries on this week's Official Irish Albums and Singles Charts|autore = Jack White|sito = [[Official Charts Company]]|data = 18 dicembre 2020|accesso = 19 dicembre 2020}}</ref>
 
Il disco ha fatto il suo ingresso al vertice della [[ARIA Charts|classifica australiana]], assegnando alla cantante la sua settima numero uno. A 19 settimane da f''olkloreFolklore'', ha infranto il record di [[Ariana Grande]] di minore tempo trascorso tra due album numero uno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/news/evermore-lands-taylor-swift-second-aria-charts-1-album-for-2020|titolo = Evermore lands Taylor Swift second ARIA Charts #1 album for 2020|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|data = 19 dicembre 2020|accesso = 19 dicembre 2020}}</ref> Ha trascorso una seconda settimana in cima alla classifica, regalando alla cantante la sua sesta settimana complessiva al primo posto nel 2020.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/news/taylor-swift-scores-second-week-at-1-on-the-aria-albums-chart-with-evermore|titolo = Taylor Swift scores second week at #1 on the ARIA Albums Chart with Evermore|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|data = 26 dicembre 2020|accesso = 26 dicembre 2020}}</ref> Medesima posizione raggiunta anche nella [[The Official NZ Music Charts|classifica neozelandese]], dove e''vermoreEvermore'' è diventato l'ottavo album numero uno di Swift.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/|titolo = TAYLOR SWIFTLY RETURNS TO #1|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 19 dicembre 2020|urlarchivio = https://archive.today/20201219193851/https://nztop40.co.nz/}}</ref>
 
== Classifiche ==