Silandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
depov e forma
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 63346341
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat]
|Aggiornamento abitanti = 2931-23-2024
|Sottodivisioni = Corzes (Kortsch), Covelano (Göflan), Montemezzodì (Sonnenberg), Montetramontana (Nördersberg), Vezzano (Vetzan)
|Divisioni confinanti = [[Laces]], [[Lasa (Italia)|Lasa]], [[Malles Venosta]], [[Martello (Italia)|Martello]], [[Senales]]
Riga 33:
}}
 
'''Silandro''' (''Schlanders'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Schlånders'' in [[dialetto sudtirolese]], pronunciato {{IPA|['ʃlɔndərs]}}<ref>Carlo Tagliavini, Teresa Capello, ''Dizionario degli Etnici e Toponimi italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref>, ''Solaneres'' in [[lingua romancia|romancio]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:63346341}} abitanti della [[provincia autonoma di Bolzano]] in [[Trentino-Alto Adige]].
 
Capoluogo della Comunità comprensoriale della [[Val Venosta (comprensorio)|Val Venosta]], è inoltre un [[comune di mercato]].