Assia-Marburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spazio |
m Sezioni |
||
Riga 1:
{{Stato storico
|nomeCorrente = Langraviato di Assia-Marburgo
Riga 50 ⟶ 49:
Il Langraviato di '''Assia-Marburgo''' fu un langraviato tedesco ed un principato indipendente del [[Sacro Romano Impero]], che persistette tra il [[1485]] ed il [[1500]], e tra il [[1567]] ed il [[1604]]/[[1650]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.historyfiles.co.uk/KingListsEurope/GermanyHesse.htm#Hessen-Marburg|titolo=Kingdoms of Germany - Hesse|autore=P. L. Kessler|sito=The History Files|lingua=en|accesso=2024-06-05}}</ref>.
== Geografia ==
Esso comprendeva la città di [[Marburgo (Germania)|Marburgo]] e le città confinanti come [[Gießen]], [[Nidda]] e [[Eppstein]], situate nell'attuale ''Oberhessen'' ([[Assia Superiore]]).
L'intera area dell'Assia-Marburgo è oggi compresa nello stato tedesco dell'[[Assia]].▼
== Storia ==
L'area era divenuta una contea indipendente con i Giso o Gisonen sin dall'XI secolo. Marburgo, che passò ai Langravi di Turingia nel 1130 circa<ref name=":0" />.
Riga 68 ⟶ 71:
Alla fine, il territorio venne diviso secondo le volontà di Ludovico IV. L'Assia-Kassel ottenne la parte a nord e l'Assia-Darmstadt quella a sud<ref name=":1" />.
▲L'intera area dell'Assia-Marburgo è oggi compresa nello stato tedesco dell'[[Assia]].
== Note ==
|