Gakeen - Magnetico robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
cacofonia
Riga 65:
In [[Italia]] vennero trasmessi i primi 26 episodi su reti TV private - la prima fu Telenova - a partire dal novembre 1980. I successivi sono stati doppiati da [[Yamato Video]] e pubblicati in VHS prima e DVD poi, con il titolo ''Gakeen - Magnetico robot''. Recentemente, nel 2005, la serie è stata trasmessa su [[Italia Teen Television]]. In Italia l'anime è conosciuto con diversi nomi; oltre a quello dell'edizione Yamato Video, la prima edizione televisiva riportava il titolo ''Cackeen il robot magnetico'', mentre il [[45 giri]] dei Mini Robots, autori della sigla italiana, riportava ''Gackeen il magnetico robot''.
 
Il nome Ga・Kin è un nome onomatopeico. Di fatti, "gakin!" è una espressione vocale usata spesso neglinei fumetti manga, ma anche a voce, per indicare il suono di due pezzi, ad esempio di metallo, che entrano in contatto o che si agganciano. Da cui appunto, il nome originale del robot.
 
== Trama ==