Terremoti in Italia nel XXI secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link anni deprecati
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Link anni deprecati
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 135:
! width=10%| Vittime
|-
|27 gennaio [[2012]] <ref>{{Cita web|url=https://www.bolognatoday.it/cronaca/terremoto-27-gennaio-2012-bologna.html|titolo=Scossa di Terremoto 27 gennaio 2012: paura anche a Bologna|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[Corniglio]], [[Emilia-Romagna]]
| -
Riga 144:
|<nowiki>-</nowiki>
|-
| 20 maggio [[2012]]<div style="display:none">2012-05-20</div> ([[Terremoto dell'Emilia del 2012|dettagli]])
| [[Finale Emilia]], [[Emilia-Romagna]]
|5,9 ML<ref>[http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/usb0009tk0#summary M5.9 - 5 km ESE of San Felice sul Panaro, Italy]</ref>
Riga 152:
| '''7'''
|-
| 29 maggio [[2012]] <br />([[Terremoto dell'Emilia del 2012|dettagli]])
| [[Medolla]], [[Emilia-Romagna]]
| 5,8 ML
Riga 160:
| '''20'''
|-
| 26 ottobre [[2012]]<div style="display:none">2012-10-26</div> ([[Terremoto del Pollino del 2012|dettagli]])
| [[Mormanno]], [[Calabria]]
| 5,0 ML<ref>{{cita web |url=http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7225201050/event.html |titolo=Copia archiviata |accesso=26 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121026232721/http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7225201050/event.html }}</ref>
Riga 168:
| '''1''' (indiretta)
|-
|21 giugno [[2013]] <ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/scienza/scienze/forte-scossa-di-terremoto-nel-nord-italia|titolo=Scienze Forte scossa di terremoto nel Nord Italia|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[Fivizzano]], [[Toscana]]
|5,2 ML
Riga 176:
| -
|-
|29 dicembre [[2013]] <ref>{{Cita web|url=https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23440|titolo=Scossa sismica del 29 dicembre 2013|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[San Potito Sannitico]], [[Campania]]
|5,0 ML
Riga 184:
|'''1''' (indiretta)
|-
|24 agosto [[2016]]<br />([[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|dettagli]])
|[[Accumoli]], [[Amatrice]], [[Lazio]]
|
Riga 192:
|'''299'''<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2016/11/15/news/terremoto_amatrice_299_vittime-152062760/|titolo=Terremoto 24 agosto 299 le vittime|data=15 novembre 2016|accesso=15 novembre 2016|pubblicazione=Repubblica}}</ref>
|-
|26 ottobre [[2016]]<br />([[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|dettagli]])
|[[Castelsantangelo sul Nera]], [[Visso]], [[Marche]]
| -
Riga 200:
|'''1''' (indiretta)<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/marche/terremoto-marche-un-morto-per-infarto-a-tolentino_3038567-201602a.shtml|titolo=Terremoto Marche, un morto per infarto a Tolentino|pubblicazione=Tgcom24|data=27 ottobre 2016}}</ref>
|-
|28 ottobre [[2016]] <ref>{{Cita web|url=https://ingvterremoti.com/2016/10/29/terremoti-profondi-nel-mar-tirreno-28-e-29-ottobre-2016/|titolo=Terremoti profondi nel mar Tirreno, 28 e 29 ottobre 2016|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[Mar Tirreno]]
|5,7 ML
Riga 208:
|<nowiki>-</nowiki>
|-
|30 ottobre [[2016]]<br/>([[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|dettagli]])
|[[Norcia]], [[Umbria]]
|6,1 ML
Riga 216:
| '''2''' (indirette)
|-
|18 gennaio [[2017]]<br/>([[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|dettagli]])
|[[Capitignano]], [[Barete]], [[Abruzzo]]
| Serie di scosse:<br/>5,3 ML<br/>5,4 ML<br/>5,3 ML<br/>5,1 ML
Riga 227:
|'''29''' (indirette)<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/2017/01/19/slavina-su-hotel-rigopiano-a-farindola-sul-gran-sasso-ci-sono-tanti-morti_3759407e-3d65-42b0-9ed1-1a895d5bf2ac.html www.ansa.it.]</ref><ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/01/20/trenta-lievi-scosse-nella-notte-3.1-nellaquilano-_e0ff938d-d890-4690-a53f-3aa52325b512.html www.ansa.it.]</ref>
|-
| <div style="display:none">2002-10-31</div>21 agosto [[2017]] <br />([[Terremoto di Casamicciola Terme del 2017|dettagli]])
| [[Casamicciola Terme]], [[Campania]]
| 4,0 ML
Riga 235:
| '''2'''
|-
| 14-16 agosto [[2018]] <ref>{{Cita web|url=https://ingvterremoti.com/2018/08/16/evento-sismico-ml-5-2-mw-5-1-in-provincia-di-campobasso-16-agosto-2018/|titolo=Evento sismico Ml 5.2 (Mw 5.1) in provincia di Campobasso 16 agosto 2018|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
| [[Montecilfone]], [[Molise]]
| Serie di scosse: <br/>4,7 ML <br/>5,2 ML <br/>4,5 ML
Riga 247:
| -
|-
| 6 ottobre [[2018]] <ref>{{Cita web|url=https://ingvterremoti.com/2018/10/06/evento-sismico-di-ml-4-8-in-provincia-di-catania-del-6-ottobre-2018/#:~:text=Alle%20ore%202%3A34%20del,interessato%20tutta%20la%20Sicilia%20Orientale.|titolo=Evento sismico di Ml 4.8 in provincia di Catania del 6 ottobre 2018|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[Santa Maria di Licodia]], [[Sicilia]]
| 4,8 ML
Riga 258:
| -
|-
| 26 dicembre [[2018]] <br />([[Terremoto di Viagrande del 2018|dettagli]])
| [[Viagrande]], [[Sicilia]]
| 4,9 ML
Riga 266:
|'''1'''
|-
|15 gennaio [[2019]] <ref>{{Cita web|url=https://www.foggiatoday.it/cronaca/terremoto-15-gennaio-2019-nord-epicentro-ravenna.html|titolo=Terremoto al Nord, foggiani spaventati ma è tutto ok: "Bella botta, tanta paura"|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[Ravenna]], [[Emilia-Romagna]]
|4,6 ML
Riga 274:
| -
|-
|9 dicembre [[2019]] <ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/scienza/scienze/9-dicembre-2019-il-terremoto-in-toscana|titolo=Scienze 9 dicembre 2019: il terremoto in Toscana|accesso=22 maggio 2024}}</ref>
|[[Scarperia e San Piero]], [[Toscana]]
|4,5 ML