Claude Debussy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fx
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Il cammino per trovare un suo linguaggio autentico fu lungo e laborioso. Dopo aver composto brani significativi come il ''[[Prélude à l'après-midi d'un faune]]'' e la ''[[Suite bergamasque]]'', raggiunse il suo primo vero successo a quarant'anni con l'opera ''[[Pelléas et Mélisande (opera)|Pelléas et Mélisande]]''. Con ''[[La Mer]]'' elaborò un vero rinnovamento dello stile sinfonico; egli però predilesse sempre il pianoforte per le sue composizioni lasciando opere come ''[[Images (Debussy)|Images]]'', ''[[Children's Corner]]'' e i 24 ''[[Préludes (Debussy)|Préludes]]''.
 
Nella sua opera si trovano costantemente aspetti per lui irrinunciabili: la bellezza, un'espressione fondata su un grande equilibrio ed esattezza, e una costruzione compositiva solida, elementi che si ritroveranno nella futura musica del [[XX secolo|Novecento]].<ref name="Walsh"/>
 
== Biografia ==