Mini (marchio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BMW è diventato proprietario del marchio Mini solo nel 2000, dopo la vendita del gruppo Rover.
Etichetta: Annullato
1994-2000: Correzione
Etichetta: Annullato
Riga 40:
 
=== 1994-2000 ===
All'inizio del [[1994]] BMW acquisì ildalla [[gruppoBritish RoverAerospace]], dallail [[Britishgruppo AerospaceRover]], proprietaria tra gli altri del marchio Mini. Già dai primi [[anni 1990|anni novanta]] la casa tedesca stava cercando di ampliare la propria gamma di auto con l'aggiunta di una [[superutilitaria]], e diede così inizio ai progetti per una nuova gamma a marchio Mini.<ref name="Brian Laban" />
 
In questi anni la stessa Rover lavorò sul marchio Mini proponendo vari esercizi di stile, tra cui la ACV30 e le Spiritual e Spiritual Too. La presentazione di queste ultime creazioni coincise con il via libera ufficiale da parte di BMW al "progetto Mini";<ref name="Brian Laban" /> nel [[1998]] la casa bavarese iniziò quindi a dare indicazioni precise circa la creazione della nuova Mini, che vide la luce nel [[2001]], disegnata da [[Frank Stephenson]].<ref name="Brian Laban" />