Il pap'occhio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m infobox dettagli |
|||
Riga 78:
Il film fu distribuito nel settembre del 1980 e venne attaccato dalla stampa cattolica. Tre settimane dopo fu sequestrato «per vilipendio alla religione cattolica e alla persona di S.S. il papa»<ref>{{Cita news|autore=Irene Bignardi|url=http://www.repubblica.it/online/cinema/papocchio/papocchio/papocchio.html|titolo=Musical stravagante per niente blasfemo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=19|mese=10|anno=1998|accesso=8-8-09}}</ref> su ordine del procuratore del[[l'Aquila]] Donato Massimo Bartolomei.<ref name=AGI /> Il sequestro, comunque, decadde a causa di un'amnistia.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Tricomi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/04/23/il-ritorno-del-pap-occhio-renzo-arbore.html|titolo=Il ritorno del Pap' occhio Renzo Arbore regista 'Vi racconto i segreti del mio cinema jazz'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=23|mese=04|anno=2010|accesso=5-6-10}}</ref> Nel [[1982]] la [[Corte d'appello (Italia)|Corte d'appello]] di [[Roma]] archiviò la denuncia per vilipendio.<ref name=AGI />
Come detto, il film è stato ridistribuito a metà ottobre del 1998 (sebbene avesse continuato a circolare in edizione home video), restaurato ma privo ancora di alcune scene come i monologhi di Benigni sul [[
In un'intervista all'epoca del dissequestro, Arbore commentò divertito come sarebbe diventato costosissimo realizzare il film, allora girato a costo quasi zero, data la successiva carriera degli attori.{{Senza fonte}}
|