Buona fede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 62.10.218.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Leoman3000 |
||
Riga 1:
{{W|diritto|febbraio 2008|firma=[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 23:34, 7 feb 2008 (CET)}}
{{A||diritto|febbraio 2008|firma=[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 23:34, 7 feb 2008 (CET)}}
Dal codice civile italiano
Art. 1147 Possesso di buona fede E' possessore di buona fede chi possiede ignorando di ledere l'altrui diritto (535). La buona fede non giova se l'ignoranza dipende da colpa grave. La buona fede e presunta e basta che vi sia stata al tempo dell'acquisto.
|