Cervo (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
|Mandato= 2
|Data istituzione = 1925
|Abitanti = 1.080074
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=20232024&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 2830 febbraioaprile 20232024 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 3130-104-20232024
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Andora]] (SV), [[San Bartolomeo al Mare]]
Riga 33:
}}
 
'''Cervo''' (''Sêrvu'' in [[Lingua ligure|ligure]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del {{cita libro|professor Gaetano|Frisoni|Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese|1910-2002|Nuova Editrice Genovese|Genova}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:10931074}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Imperia]] in [[Liguria]]. Il comune fa parte del circuito dei [[I borghi più belli d'Italia|borghi più belli d'Italia]].
 
== Geografia fisica ==