Diritto all'oblio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 267:
 
== Le critiche ==
Il diritto alla libertà d'espressione è regolamentato in modo molto forte nelle costituzioni di alcuni paesi, e ciò diventa molto difficile da conciliare con il diritto all'oblio. Alcuni accademici osservano che soltanto una parte limitata del diritto all'oblio sarebbe conciliabile con la [[Costituzione degli Stati Uniti d'America|legge costituzionale degli USA]]: il diritto di un individuo di cancellare dati che ha personalmente pubblicato. In questa forma limitata del diritto il singolo non può richiedere la cancellazione di materiale pubblicato da terzi, dal momento che la rimozione delle informazioni diventerebbe censura e limitazione della [[Libertà di manifestazione del pensiero|libertà d’espressione]] in molti paesi<ref>{{Cita web|url = http://www.psfk.com/2011/05/the-right-to-be-forgotten-questioning-the-nature-of-online-privacy.html|titolo = The Right To Be Forgotten: Questioning The Nature Of Online Privacy - PSFK|accesso = 19 febbraio 2016|lingua = EN|sito = PSFK|data = 2 maggio 2011|urlmorto = sì}}</ref>, creando un «Internet crivellato di buchi di memoria, un luogo in cui le informazioni scomode semplicemente scompaiono».<ref>{{cita web | url = https://www.ilgiornale.it/news/politica/anche-vallanzasca-vuol-evadere-internet-1043571.html | titolo = Anche Vallanzasca vuol evadere da internet | data = 8 agosto 2014 | urlarchivio = https://archive.today/20200502220651/https://www.ilgiornale.it/news/politica/anche-vallanzasca-vuol-evadere-internet-1043571.html | urlmorto = no | accesso = 2 maggio 2020 | dataarchivio = 2 maggio 2020 }}</ref>
 
{{Senza fonte|La proposta di regolamentazione della protezione dei dati è stata redatta senza considerare i singoli casi, e ciò ha destato preoccupazioni, in particolare ha attirato critiche sul fatto che questo provvedimento costringerebbe le compagnie che controllano i dati a fare molti sforzi per identificare le terze parti con l'informazione e rimuoverla. Altre critiche sono state mosse riguardo al fatto che questa regolamentazione potrebbe produrre un effetto di censura per cui aziende come Facebook o Google preferiranno eliminare totalmente le informazioni piuttosto che venire multate, e questo potrebbe avere effetti piuttosto distopici.