Alberto Quadrelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Link ripetuto |
|||
Riga 81:
'''Basilica di Rivolta d’Adda'''
Nella [[Basilica (architettura cristiana)|basilica]] di Santa Maria Assunta e San [[Sigismondo (re dei Burgundi)|Sigismondo]], dell'[[XI secolo]] con restauri d'inizio [[XX secolo|secolo XX]] comprendenti dipinti di [[Ernesto Rusca]], si trova il dipinto raffigurante Sant'Alberto vescovo con Incoronazione di Maria e san Sigismondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00813/|titolo=Chiesa di SS. Maria e Sigismondo|autore1= Robert Ribaudo (compilazione)|autore2=Roberto Cassanelli (descrizione e note storiche)|sito=Regione Lombardia|data=2013|accesso=12 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240510112914/https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00813/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita
'''Chiesa di Sant'Agnese a Lodi'''
Riga 158:
* {{Cita web|url=https://www.diocesidicremona.it/wp-content/uploads/2015/07/07lug-04_Quadrelli_Approfondimento.pdf|titolo=4 luglio Sant’Alberto Quadrelli vescovo di Lodi (†1173) Memoria facoltativa|autore=Daniele Piazzi|sito=Diocesi di Cremona|formato=pdf|accesso=4 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210121025310/https://www.diocesidicremona.it/wp-content/uploads/2015/07/07lug-04_Quadrelli_Approfondimento.pdf |dataarchivio=21 gennaio 2021|urlmorto=no}}
* {{Cita pubblicazione|titolo=Documenti storici intorno alla vita ed alle reliquie di S. Alberto Quadrelli, Vescovo e secondo Patrono di Lodi|autore=Cesare Vignati|editore=[[Regesta Imperii]]|città=Lodi|anno=1856|url=http://opac.regesta-imperii.de/lang_de/anzeige.php?pk=1373701|accesso=12 giugno 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240612112111/http://opac.regesta-imperii.de/lang_de/anzeige.php?pk=1373701|urlmorto=no|postscript=nessuno }};
* F. UGHELLI, ''Acta Sanctorum Iulii, Italia sacra'', 2ª ed., IV, Venezia 1719, 671;
* SACRA CONGREGATIO PRO CULTO DIVINO, ''Instructio 24 giugno 1970, n. 24'' in ''Enchiridion Documentorum Instaurationis Liturgicae'', 688 n. 2117.
|