Content management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.44.45.253 (discussione), riportata alla versione precedente di I.er125fra.I Etichetta: Annulla |
||
Riga 4:
== Storia ==
I ''content management system'' sono nati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e sono stati inizialmente sviluppati, per uso interno, da alcune organizzazioni che producevano notevoli quantità di pubblicazioni. Nel [[1995]] la [[CNET]] rese pubblici gli studi e i [[Prodotto (project management)|prodotti]] sviluppati internamente, distribuendoli con l'etichetta ''Vignette''. La [[Azienda|compagnia]] cominciò a mettere a disposizione il proprio software come sistema di gestione dei contenuti via web.
Nel [[1998]], la Pencom Web Works, una compagnia di consulenza aziendale, introdusse il server di trasformazione dati ([[Data Transformation Services|DTS]] - ''Data Transformation Services'') ''Metaphoria'', che permetteva agli sviluppatori [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] di scrivere applicazioni che si potevano collegare ai contenuti e permettevano di distribuire tali contenuti su canali diversi. Il prodotto non ebbe successo, ma il concetto che era stato introdotto costituì le basi di ciò che è diventato il CMS odierno<ref>{{Cita web|url=http://www.blogjoomla.it/2009112760/cms-content-management-system.html|titolo=CMS - Content management system|sito=www.blogjoomla.it|accesso=15 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Federico Sette|data=2009-02-06|titolo=Cms|accesso=15 luglio 2022|url=https://www.slideshare.net/Fed7/cms-996761}}</ref>.
|