Simone Biles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nazionalità sportiva |
|||
Riga 466:
* È la prima e unica ginnasta della storia ad aver vinto 4<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Ginnastica/01-11-2018/ginnastica-mondiali-biles-4-titolo-nell-all-around-nessuna-come-lei-31067044724.shtml|titolo=Ginnastica, Mondiali: Biles, 4º titolo nell’all around. Nessuna come lei|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-12-09}}</ref>, 5<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_ottobre_11/simone-biles-leggenda-vince-titolo-mondiale-concorso-completo-raggiunge-22-medaglie-7a91ecda-ebfa-11e9-bbaa-5355d8cbf64b.shtml|titolo=Simone Biles da leggenda: vince un altro oro, è la 22esima medaglia|autore=Redazione Sport|sito=Corriere della Sera|data=2019-11-10|lingua=it|accesso=2019-12-09}}</ref>, e 6 titoli mondiali all-around.
* È la prima e unica ginnasta della storia ad aver vinto 3 titoli mondiali all-around consecutivi (nel 2013, 2014 e 2015).
* Nel 2018 diventa la
* Detiene il record di maggior numero di medaglie vinte ai Mondiali, con un totale di 30 medaglie.
* Detiene il record di maggiori medaglie d'oro vinte ai Mondiali, con un totale di 23 medaglie.
Riga 476:
* È l'unica ginnasta statunitense ad aver vinto 9 titoli nazionali all-around, nonché la più anziana ad averne vinto uno.<ref>{{Cita web|url=https://usagym.org/biles-becomes-all-time-all-around-champion-at-xfinity-u-s-gymnastics-championships/|titolo=Biles becomes all-time all-around champion at Xfinity U.S. Gymnastics Championships • USA Gymnastics|autore=Matt Steinke|sito=USA Gymnastics|data=2023-08-28|accesso=2023-10-02}}</ref>
* È l'unica ginnasta della storia ad aver vinto un titolo mondiale all-around commettendo più di una caduta durante la gara, nel 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/11/video-simone-biles-campionessa-del-mondo-all-around-i-quattro-esercizi-della-leggenda-con-2-cadute/|titolo=VIDEO Simone Biles Campionessa del Mondo all-around: i quattro esercizi della leggenda con 2 cadute!|sito=OA Sport|accesso=2019-12-09}}</ref>
* Alle Olimpiadi di Rio 2016, stabilisce il record per il più ampio margine di vittoria in una finale all around olimpica, staccando la seconda classificata [[Aly Raisman]] di 2,1 punti.<ref>https://themedalcount.com/largest-margin-of-victories-in-the-all-around/</ref>
* Ai Mondiali del 2019 stacca nuovamente la seconda classificata, [[Tang Xijing]], di 2,1 punti: è il secondo margine di vittoria più largo ad un Mondiale dopo i 2,316 punti che separarono oro e argento ai Mondiali del 1950.<ref>https://themedalcount.com/largest-margin-of-victories-in-the-all-around/</ref>
* È una delle cinque ginnaste (insieme ad [[Ágnes Keleti]], [[Larisa Latynina]], [[Věra Čáslavská]] e [[Ecaterina Szabó]]) ad essere riuscita a vincere 4 medaglie d'oro in un'unica Olimpiade, e l'unica ad averlo fatto sotto il nuovo Codice dei punteggi.
* Al 2024, è l'unica ginnasta ad essere riuscita ad eseguire in gara il Biles I e il Biles II al volteggio, il Biles alla trave e il Biles II al corpo libero.
|